Startup: 3000 posti, gli ingegneri i più richiesti
Le startup innovative si stanno moltiplicando e creano occupazione. E le figure più richieste risultano essere, in prima posizione, gli...
Le startup innovative si stanno moltiplicando e creano occupazione. E le figure più richieste risultano essere, in prima posizione, gli...
Lunedì 16 Marzo, presso l’aula multimediale del Politecnico di Bari, è stato alzato il sipario che copriva #primachetenevai. Con la...
Di recente abbiamo parlato di carry trade, di quantitative easing e di franco svizzero. Non a caso, oggi è il...
Nell'odierno appuntamento parleremo di un fenomeno - decisamente più consueto di quanto si possa ritenere - che consiste nel prendere...
Come facciamo ormai da diversi anni, anche per questo inizio di 2015 mettiamo a disposizione dei nostri lettori una bussola,...
Negli ultimi giorni sono stati divulgati maggiori dettagli riguardanti il Quantitative Easing, made in Europe, fortemente voluto dal (nostro!) Mario...
La strategia principale di ogni impresa è quella di raggiungere un vantaggio competitivo, vale a dire riuscire a creare qualcosa...
Nel presente articolo, parleremo di un “problema” che da sempre affligge tutti noi comuni cittadini: la Viscosità dei prezzi. Di...
Oggi parleremo di Derivati. Cosa sono questi strumenti finanziari più volte additati come causa di tutti i mali dell’economia globale?...
Il Partenariato Pubblico Privato (da cui all’acronimo PPP, Public Private Partnership) rappresenta una delle più importanti risorse – soprattutto in...