Criptovalute al bivio: schema Ponzi o asset d’investimento?
Senza andare troppo per il sottile, iniziamo questo articolo di aggiornamento con il più classico dei “Noi vi avevamo avvisati!”....
Senza andare troppo per il sottile, iniziamo questo articolo di aggiornamento con il più classico dei “Noi vi avevamo avvisati!”....
In this age of specialization, I sometimes think of myself as the last ‘generalist’ in economics..." Paul Samuelson non è...
In questo primo articolo dedicato alle criptovalute spiegheremo cosa sono e lo faremo, come sempre, senza preconcetti e con spirito...
La società del XXI secolo, si caratterizza per numerose contraddizioni. Tra queste: ricchezza e povertà, comunità e individualismo, informazione e...
Close-up Engineering ha avuto il piacere di conoscere lo SmartLab Coworking di Manfredonia nel corso dell'ultima riunione organizzativa estiva, tenutasi...
Cento sono gli anni che separano la nascita della Ford, titano dell’industria automobilistica globale, e quella di Tesla Motors, promessa...
Prima di procedere alla presentazione dei tratti caratterizzanti l’economia di uno Stato che abbia disposto l’Autarchia, ricordiamo come questa possa...
Con il termine Protezionismo vengono indicate varie tipologie di aiuti con cui uno Stato intende supportare alcuni rami della propria...
Questo articolo nasce dalla necessità di dirimere ciò che, negli affari (business per i nostri lettori più naif), è cultura...
Oggi vi racconteremo la storia di due multinazionali, veri e propri colossi mondiali dell’economia: la Eastman Kodak Company e la...