I paradossi dell’economia: Allais
Come abbiamo già visto, le ipotesi alla base della teoria dell'utilità attesa vengono violate, spesso e volentieri. Oltre al paradosso...
Come abbiamo già visto, le ipotesi alla base della teoria dell'utilità attesa vengono violate, spesso e volentieri. Oltre al paradosso...
Qualsiasi studente di economia, almeno una volta nella vita, ha sentito parlare di economia sperimentale. Sempre con la stessa frequenza,...
Che il "famoso" parametro del 3% non sia rispettato da tutti, ormai è fatto noto. Cosa distingue, però, i vari...
Avevamo già affrontato tempo fa l'argomento FaceCoin. La nuova criptovaluta riserva molte sorprese: una di queste è che, forse, sarà...
In Economia con il termine costo di transazione si fa riferimento a tutti quei costi legati all'organizzazione di un'attività, che...
Articoli di questo genere se ne trovano a bizzeffe sul mondo del web. Qui quello che cercheremo di fare è...
L'impennata dei prezzi del greggio sta creando un altro ostacolo per l'economia mondiale dopo l'impegno "zero" del presidente Donald Trump...
Pensiero comune è che il denaro faccia comodo ma non renda felici le persone. Sarà vero? Secondo un noto paradosso...
Tutti sappiamo cosa sia un contratto di assicurazione. Conosciamo bene anche i beni di Giffen. Cosa succede se proviamo a...
La sera del 23 aprile 2019, non senza qualche problema, i viceministri Di Maio e Salvini con il presidente del...