Tutela obbligatoria e reale
La tutela obbligatoria è prevista dalla legge 604/1966. Si applica ai datori di lavoro che alle proprie dipendenze abbiano meno di 15 dipendenti per unità produttiva...
La tutela obbligatoria è prevista dalla legge 604/1966. Si applica ai datori di lavoro che alle proprie dipendenze abbiano meno di 15 dipendenti per unità produttiva...
Il sistema pensionistico italiano, in seguito alle molteplici riforme succedutesi nel corso degli anni, si fonda ad oggi su tre fondamentali...
Il sistema pensionistico italiano, in seguito alle molteplici riforme succedutesi nel corso degli anni, si fonda ad oggi su tre...
I sistemi pensionistici sono organismi che hanno lo scopo di erogare delle prestazioni previdenziali ai soggetti che vi partecipano. Rappresentano una voce di spesa pubblica importante...
In uno scenario in cui flessibilità e processi di adattamento permettono alle organizzazioni di fronteggiare le incertezze e le diverse...
Il termine Retail Apocalypse (apocalisse della vendita al dettaglio) indica la chiusura di un gran numero di negozi al dettaglio...
In finanza, il valore attuale netto (VAN) è il criterio più ampiamente utilizzabile nella valutazione economica dei progetti di investimento...
Dopo la crisi del 2007/08, le agenzie di rating sono salite alla ribalta per il loro ruolo di "recensori" dell'andamento...
Elon Musk. Imprenditore, inventore, ingegnere, magnate di un impero milionario, filantropo. Questa descrizione ricalca quella di un altro celebre genio,...
Che cosa sono gli acquisti pubblici verdi? Come dice il nome, gli acquisti pubblici verdi, sono l'integrazione di tematiche ambientali...