Le conseguenze economiche di un fallimento bancario
Articolo di Riccardo GerratanaNegli ultimi anni abbiamo assistito a molteplici eventi di dissesto bancario, e spesso questi sono stati risolti...
Articolo di Riccardo GerratanaNegli ultimi anni abbiamo assistito a molteplici eventi di dissesto bancario, e spesso questi sono stati risolti...
Karl Marx, filosofo, politico, storico ed economista tedesco, fu uno dei primi studiosi (se non il primo) a teorizzare come...
Nel mondo anglosassone una frase che si sente spesso pronunciare è "Turnover is vanity, profit is sanity but cash is...
In un piccolo paese del Molise la spesa si può pagare con una valuta che non è l'euro o almeno...
Con l’espressione seconda rivoluzione industriale si intente la seconda parte del processo di trasformazione della società avvenuto nella seconda metà...
Per Stato Sociale o Welfare State si intende l’insieme dei provvedimenti pubblici attraverso cui l’ente statale punta a rendere effettivi...
Molti studiosi della Finanza Pubblica rilanciano la necessità di ridurre il livello di debito pubblico rapportato al Pil, specie se...
La disoccupazione è a livelli minimi, l’inflazione si mantiene pressappoco intorno agli standard predefiniti e i tassi d’interesse sono significativamente...
Stagflazione: fenomeno diffuso negli anni Settanta tra Italia e Stati Uniti, ora giunto anche in Cina. Ma che cos'è in...
La giovane Premier finlandese Sanna Marin ha proposto di ridurre l’orario lavorativo a 4 giorni alla settimana e 6 ore...