Home » Trending News » Tassa IMU sulla prima casa: se non fai così possono costringerti a pagare | È un errore più comune di quanto pensi

Tassa IMU sulla prima casa: se non fai così possono costringerti a pagare | È un errore più comune di quanto pensi

Uomo disperato a casa

La scure delle tasse potrebbe arrivare anche per la prima casa. L'Imu non perdona se fai questo errore. (Pexels Foto) - financecue.it

La scure delle tasse potrebbe arrivare anche per la prima casa. L’Imu non perdona se fai questo errore. Come evitarlo?

L’imposta municipale unica IMU prevede agevolazioni per alcune tipologie di immobili specifiche. La base imponibile è ridotta del 50 per cento per i fabbricati di interesse storico o artistico e per quelli dichiarati inagibili o inabitabili.

Per accedere a questa riduzione, devi presentare una dichiarazione IMU con allegata una documentazione che attesta la condizione di storicità o di inagibilità. L’impatto che l’IMU ha sul segmento delle locazioni è diretto.

L’aggravio fiscale sugli immobili diversi dalla prima casa porta a una riduzione del rendimento per gli investitori. Per recuperare il rendimento, i proprietari tendono a ricorrere alla cedolare secca o, se le condizioni di mercato lo consentono, a un aumento dei canoni.

Tra le novità più rilevanti c’è la pronuncia della Cassazione sull’esenzione IMU per gli immobili non utilizzabili o disponibili a causa di occupazione abusiva, a condizione che hai presentato regolare denuncia all’autorità giudiziaria. Cosa cambia?

A cosa fare attenzione

È importante monitorare le novità che riguardano la riforma del Catasto, il cui avvio è previsto entro il 2026. L’obiettivo è adeguare le tasse come l’Imu al valore reale degli immobili. Questo processo di revisione catastale porta a una rimodulazione del carico fiscale, per colpire quegli immobili che hanno beneficiato di incentivi per riqualificazione edilizia.

L’imposizione fiscale sugli immobili, dove l’IMU sono la parte più cospicua con un gettito alto, ha un forte impatto sulla strategia degli investimenti immobiliari. Molti analisti prevedono un crollo dei prezzi, dovuto a la messa in vendita delle seconde case per coprire la pressione fiscale. L’Imu potrebbe attaccare anche la prima casa?

Uomo disperato
Tassa sulla casa (Canva Foto) – financecue.it

Il caso IMU su prima casa

In un video pubblicato come post sul profilo Instagram @nicole_perelli lo scorso 23 ottobre, la didascalia riporta: “Quando acquisti come ‘prima casa’ la legge dice che DEVI trasferire la residenza entro 18 mesi dall’acquisto per poterne mantenere le agevolazioni fiscali (quindi imposta di registro, ipotecaria e catastale)“.

Cosa succede e qual è l’errore da evitare? La nota continua: “MA per quanto riguarda l’IMU, che è una tassa comunale, NON si paga solo dal momento in cui la casa diventa abitazione principale, e quindi dal giorno in cui spostiamo la nostra residenza!” Come evitare problemi? “Quindi, per non pagare neanche 1 euro di IMU sulla tua prima casa, devi trasferire la residenza entro il 15 del mese successivo all’acquisto. Se ad esempio la residenza la sposti dopo 6 mesi dall’acquisto, per quei 6 mesi arriverà l’imposta IMU da pagare“.