Home » Trending News » “Se non li prendi tu li prende qualcun altro”: 60.000€ dallo Stato al tuo conto | Devi solo trasferirti qui

“Se non li prendi tu li prende qualcun altro”: 60.000€ dallo Stato al tuo conto | Devi solo trasferirti qui

Giorgia Meloni

Giorgia Meloni (screenshot @giorgiameloni/Instagram) - financecue.it

Arrivano nuovi investimenti? Chi ha diritto a questa novità? La cifra è alta e se ne parla sui social. Come funziona?

Gli incentivi dello Stato italiano coprono settori come energia, edilizia, agricoltura, innovazione e assunzioni. Ogni anno vengono attivati bonus, crediti d’imposta e contributi a fondo perduto. Per accedere agli incentivi dello Stato italiano serve documentazione completa, rispetto dei requisiti e registrazione su piattaforme ufficiali.

Molti aiuti sono legati alla transizione ecologica. Il Superbonus 110, ora ridotto, ha spinto ristrutturazioni e riqualificazioni energetiche. Altri bonus riguardano impianti fotovoltaici, colonnine di ricarica e veicoli elettrici. Ogni misura ha scadenze precise, soglie di reddito e limiti tecnici.

Le imprese possono accedere a incentivi per assunzioni, digitalizzazione e internazionalizzazione. Il credito d’imposta per beni strumentali, il Fondo Nuove Competenze e i bandi regionali sono strumenti attivi. Gli incentivi dello Stato italiano cambiano ogni anno.

I giovani imprenditori possono usare incentivi per startup, autoimpiego e formazione. Il programma Resto al Sud, il microcredito e i voucher digitali sono tra le misure più richieste. Gli incentivi dello Stato italiano per under 35 prevedono requisiti specifici. Quali sono le opportunità reali?

Un aiuto per l’impresa

Molti cittadini non conoscono gli incentivi disponibili. Lo Stato italiano pubblica ogni misura su siti ufficiali. Per ottenere bonus ristrutturazione, incentivi auto elettriche o contributi per pannelli solari, serve una guida. I CAF, i commercialisti e le piattaforme digitali aiutano nella compilazione delle domande.

Gli incentivi dello Stato italiano sono strumenti economici che favoriscono investimenti, sostenibilità e occupazione. Ogni misura ha un decreto attuativo, una piattaforma di accesso e un iter di verifica. I bonus edilizi, i contributi per imprese e i crediti d’imposta vanno richiesti entro le scadenze. Cosa succede per chi fa impresa?

Impresa
Fare impresa con la partita iva (Canva Foto) – financecue.it

Il caso

In un video pubblicato come post sul profilo Instagram @gentleman.fm lo scorso 25 ottobre, Federico Menconi rivela: “Ti sembra impossibile che lo Stato ti dia 60 mila euro solo perché apri la partita IVA? È vero e si chiama incentivo per nuove imprese“. Come funziona? L’esperto continua: “In alcune regioni del Sud danno soldi veri per avviare un’attività. Non è tutto prestito. Una parte a fondo perduto, l’altra a tasso zero“.

Quali possono essere le cifre? Parliamo di cifre che possono arrivare fino a 60 mila euro a persone e fino a 200 mila euro se siete più soci. Ovviamente ci sono regole. Devi aprire davvero l’attività, rispettare i requisiti di residenza, età e tempistiche. Ma pensa che è assurdo. Molti si lamentano di non avere soldi per iniziare e intanto questi fondi rimangono inutilizzati“. Menconi conclude: Lo Stato li mette lì. Se non li prendi tu, li prende qualcun altro“.