Home » Trending News » Bonus mamma da domani: 800€ al mese subito accreditati sul conto | Gli assegni diventano due

Bonus mamma da domani: 800€ al mese subito accreditati sul conto | Gli assegni diventano due

Mamma

Bonus mamme 800 euro (Canva foto) - www.financecue.it

Nuova misura “Bonus mamme”: cosa cambia per le famiglie nel 2025, come richiedere gli 800 euro per le famiglie con bambini.

Negli ultimi giorni si è tornati a parlare di aiuti economici destinati alle mamme, con post e video che promettono cifre importanti “da domani”. In un momento in cui il costo della vita mette a dura prova ogni famiglia, anche una voce non confermata può accendere la speranza. I social, come spesso accade, moltiplicano le aspettative e confondono i tempi: cosa c’è di vero e cosa invece è stato travisato?

Tra chi condivide informazioni, chi rilancia e chi fraintende, si è creato un grande interesse attorno a quello che è stato ribattezzato “bonus mamma”. Molti parlano di un assegno mensile da 800 euro subito sul conto, altri di due erogazioni distinte. Ma davvero da domani cambierà tutto? Oppure si tratta di un’interpretazione troppo generosa delle novità in arrivo?

Quello che è certo è che il governo Meloni ha inserito misure per la natalità nella manovra 2025, con l’obiettivo dichiarato di sostenere le famiglie e incentivare le nascite. Il contesto è reale, ma i dettagli sono fondamentali: non si parla di bonifici automatici da 800 euro al mese, né di assegni “doppioni”. Al contrario, la misura prevista ha confini ben precisi.

Un post molto condiviso dall’account Instagram caporussodavide rilancia con toni decisi: “Da domani 800 euro sul conto, assegni doppi per le mamme”. Una frase che colpisce e che molti hanno preso alla lettera, ma che non riflette esattamente il contenuto della norma. Vediamo quindi cosa prevede davvero il nuovo bonus per le neomamme.

Nn nuovo contributo pensato per chi diventa genitore

Dal 1° gennaio 2025 sarà attivo il “Bonus nuovi nati”, un contributo una tantum da 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato nel corso dell’anno. Non sarà un accredito mensile né automatico: la domanda andrà presentata all’INPS entro 120 giorni dalla nascita o dall’ingresso del minore nella famiglia. Il bonus è pensato per supportare le spese iniziali legate all’arrivo di un bambino.

Per accedervi, servirà avere un ISEE minorenni non superiore a 40.000 euro, e il beneficio verrà riconosciuto fino a esaurimento delle risorse disponibili, fissate a 330 milioni di euro per il 2025. Il criterio sarà l’ordine cronologico delle domande, quindi più si è rapidi a richiedere, maggiori sono le probabilità di riceverlo.

Nascita
Bonus nascita 800 euro (Canva foto) – www.financecue.it

Nessun assegno doppio né accrediti immediati

Nonostante il titolo ad effetto di molti post, non esiste al momento un assegno da 800 euro al mese per le neomamme né una formula che preveda due pagamenti distinti. Il bonus introdotto è unico e limitato nel tempo, legato a una specifica finestra annuale. Di automatico, insomma, non c’è nulla: serve presentare la domanda e rientrare nei requisiti.

Anche l’ipotesi degli “assegni doppi” non trova conferma nei documenti ufficiali. L’unica erogazione prevista è quella da 1.000 euro, salvo cambiamenti futuri o integrazioni legislative. Per ora, quindi, è importante non confondere voci virali con dati certi, e affidarsi alle comunicazioni ufficiali di INPS e governo.