Home » Trending News » Lo Stato ti compra la casa: ai giovani il bonus “Un tetto sulla testa” | 30.000€ subito a disposizione

Lo Stato ti compra la casa: ai giovani il bonus “Un tetto sulla testa” | 30.000€ subito a disposizione

Giorgia Meloni

Giorgia Meloni (Facebook foto) - www.financecue.it

Un nuovo aiuto economico pensato per i giovani che faticano a trovare casa: adesso è lo Stato a regalartela.

Da anni si discute in Europa delle difficoltà abitative delle nuove generazioni. I giovani, soprattutto nelle grandi città, si trovano davanti a un mercato immobiliare sempre più complesso, con prezzi che crescono più velocemente dei salari. In questo contesto, non sorprende che molti governi abbiano iniziato a introdurre strumenti mirati per offrire sostegno concreto.

In Italia, ad esempio, nel corso del tempo sono stati proposti diversi incentivi per chi desidera acquistare la prima casa, dai mutui agevolati ai contributi diretti per coprire parte delle spese. Spesso però questi strumenti si sono rivelati difficili da ottenere a causa di requisiti molto rigidi o di fondi limitati, lasciando molti giovani esclusi dal beneficio.

Nonostante le difficoltà, i bonus legati alla casa restano un tema centrale nella politica sociale. L’accesso a un’abitazione stabile rappresenta infatti un traguardo importante non solo per l’autonomia personale, ma anche per la possibilità di costruire un futuro più sicuro e duraturo. Per questo, ogni nuova proposta in materia suscita immediatamente grande interesse.

Il dibattito si sposta ora fuori dai confini italiani, guardando a misure innovative messe in campo in altri Paesi europei. Un esempio recente arriva dalla Spagna, dove l’esecutivo ha deciso di intervenire con iniziative che cercano di unire sostegno economico immediato e prospettive di lungo periodo.

Un piano che punta sui giovani

Il 15 settembre, il premier spagnolo Pedro Sánchez ha annunciato un pacchetto di misure rivolto ai cittadini under 35 che non riescono a permettersi né l’acquisto né l’affitto di una casa. «Creeremo un nuovo aiuto all’affitto con opzione di acquisto, di quasi 30.000 euro, affinché i giovani possano vivere per anni in abitazioni a prezzo permanentemente protetto, e che potranno eventualmente acquistare», ha dichiarato Sánchez.

Come spiega il post Instagram di vdnews, il contributo potrà essere utilizzato per coprire l’affitto fino a quando il beneficiario non deciderà di comprare l’immobile. In quel momento, quanto pagato come canone verrà conteggiato come anticipo sul prezzo finale. La misura si applicherà solo alle cosiddette case “protette”, cioè quelle costruite o immesse sul mercato con regole e prezzi fissati dalle autorità pubbliche.

Bonus
Bonus per comprare casa (Canva foto) – www.financecue.it

Cosa prevede l’iniziativa spagnola

Il cuore della proposta è quindi offrire ai giovani una soluzione abitativa stabile, a costi calmierati e con la possibilità di trasformare l’affitto in un vero acquisto. Si tratta di un meccanismo pensato per favorire l’accesso a un immobile senza l’onere immediato di un mutuo tradizionale, ma con la prospettiva di diventare proprietari nel tempo.

Accanto al bonus principale, Sánchez ha presentato altre due novità: un contributo fino a 10.800 euro per comprare casa in aree rurali con meno di 10.000 abitanti, pari a un massimo del 20% del prezzo, e una nuova assicurazione pubblica che tutelerà i giovani inquilini in caso di morosità. L’assicurazione sarà valida solo per affitti che non superano il 50% del reddito familiare, garantendo così un equilibrio tra sicurezza sociale e sostenibilità economica.