Home » Trending News » Nuovo aumento del 15% in bolletta: la colpa stavolta è la tua | Se fai così non hai diritto di lamentarti

Nuovo aumento del 15% in bolletta: la colpa stavolta è la tua | Se fai così non hai diritto di lamentarti

Bollette

Bollette sempre più care in arrivo? Ecco il trucco che potrebbe farti risparmiare che non conosci! (rawpixel.com/Freepik) - financecue.it

Bollette sempre più care in arrivo? Ecco il trucco che potrebbe farti risparmiare che non conosci! Di quale parliamo?

Durante l’estate 2025, le bollette dell’elettricità hanno subito un aumento. Il caldo record ha spinto le famiglie italiane a usare condizionatori e frigoriferi, così lievitano i consumi energetici. In media, ogni famiglia ha speso circa 410 euro in più rispetto ai mesi primaverili.

Le regioni del Sud e le Isole sono le più colpite: in Puglia, Sicilia e Campania si registrano aumenti tra il 45% e il 64% dei consumi rispetto a giugno. Questo impatto è aggravato da fatturazioni basate su stime, che generano conguagli imprevisti e bollette supplementari.

Il Decreto Bollette 2025 ha introdotto nuove misure per contenere i costi: bonus elettrodomestici, sconti per microimprese vulnerabili e consulenti energetici per aiutare i cittadini a interpretare le fatture. Sono previste regole più trasparenti per la vendita di energia rinnovabile e sistemi di accumulo.

Per ridurre i costi, monitora i consumi reali, richiedi di pagare a rate e ottimizza l’uso degli elettrodomestici. Piccoli accorgimenti come spegnere i dispositivi inutilizzati o usare condizionatori in modalità eco possono fare la differenza. Ecco un errore comune che fa aumentare la tua bolletta senza che te ne accorgi!

Gli aumenti

Secondo l’Osservatorio Switcho, basato su dati ARERA, il fabbisogno energetico della famiglia tipo è aumentato del 35% tra luglio e agosto 2025. L’aumento dipende dall’uso prolungato dei condizionatori, lavaggi frequenti e congelatori.

Le bollette estive si sono trasformate in una sorta di tredicesima invisibile, un peso economico che grava sui bilanci familiari. Il sistema di fatturazione, basato su consumi stimati, ha generato conguagli imprevisti. In molte zone, il ciclo di fatturazione coincide con altri pagamenti stagionali. Come risparmiare?

Bolletta
Chiarimenti su bolletta alta (wayhomestudio/Freepik) – financecue.it

Il trucco

Nel video pubblicato come post sul profilo @reset_energia su Instagram lo scorso 4 settembre, la didascalia riporta: “Attenzione se stai tenendo roba sopra il frigo! Sembra strano, ma può costarti caro. Il frigo genera calore e quando metti oggetti sopra, blocchi la ventilazione, facendolo lavorare di più. Risultato? Più energia consumata e bolletta più alta!“.

La didascalia continua: “Sapevi che puoi spendere fino al 15% in più solo per questo errore? Inoltre, il calore può danneggiare anche cibi e medicinali. La regola è semplice: sopra il frigo deve restare vuoto! Se proprio vuoi usarlo, lascia spazio per l’aria e metti solo oggetti che non temono il calore“. Stai attento ai tuoi consumi e a come usi gli elettrodomestici: basta pochissimo per consumare di più.