Home » Trending News » Dalla Cina il Covid 2.0: oltre 7.000 contagi in poche ore | Voli bloccati e nuova pandemia mondiale

Dalla Cina il Covid 2.0: oltre 7.000 contagi in poche ore | Voli bloccati e nuova pandemia mondiale

Asiatico mascherina

Quali sono le ultime novità che arrivano dalla Cina? La notizia potrebbe lasciarti senza parole. (Canva Foto) - financecue.it

Quali sono le ultime novità che arrivano dalla Cina? La notizia potrebbe lasciarti senza parole: è incredibile.

Hai vissuto giorni sospesi, settimane incerte, mesi che non finiscono. Il Covid entra nella tua vita, cambia le abitudini, modifica i gesti. Impari a proteggerti, a isolarti, a contare i contatti. Ogni respiro pesa, ogni sintomo spaventa, ogni notizia confonde. Il mondo si ferma, tu resti in ascolto.

Le mascherine diventano parte del volto, i tamponi scandiscono il calendario, i vaccini riempiono le agende. Segui le regole, incroci i dati, aspetti le dosi. Ogni stagione porta una variante, ogni variante cambia il quadro.

Poi arriva la tregua, il silenzio, la voglia di dimenticare. Le restrizioni si allentano, le mascherine spariscono, i numeri calano. Le varianti continuano sottotraccia e il monitoraggio conferma i ricoveri sotto controllo.

Agosto riporta i contagi e i ricoveri. Leggi i bollettini, confronti le curve, incroci le fasce. Il Covid non è più emergenza sanitaria, ma non è nemmeno passato. Cosa sta succedendo in Italia e nel mondo?

Gli ultimi dati

L’Istituto Superiore di Sanità registra un’incidenza stabile per il Covid: 1 caso ogni 100 mila abitanti tra il 4 e il 10 agosto. La Liguria segna il dato più alto, la Calabria quello più basso. Le fasce più colpite restano gli over 70. Il virus circola, ma non esplode. Il monitoraggio prosegue, i dati si consolidano.

Secondo l’Associazione Italiana di Epidemiologia, i contagi crescono durante l’estate. Il virus non si ferma, cambia forma, resta attivo. Le varianti Nimbus e Stratus si diffondono, il rischio resta basso, ma reale. Non ci sono motivi di allarme. Cosa sta succedendo fuori?

Vaccino anziani
vaccino per gli anziani (Canva Foto) – financecue.it

Il video

Nel video pubblicato come post sul profilo Instagram @nascrecresceignora del 28 agosto, la didascalia riporta: “Situazione preoccupante quella che arriva dalla Cina, dove un’epidemia di virus chikungunya ha già colpito più di 7000 persone, spingendo le autorità ad adottare misure preventive e punire chi aiuta indirettamente il proliferare delle zanzare“. La nota continua: “Questo virus, simile alla febbre dengue, causa febbre e dolori articolari. Gli Stati Uniti hanno già emesso un avviso per invitare i propri cittadini a non visitare la regione“.

Il 7 agosto 2025, RaiNews pubblica un aggiornamento sull’epidemia di virus Chikungunya nella provincia cinese del Guangdong. Oltre 7.000 persone risultano contagiate, con epicentro nella città di Foshan. Le autorità locali impongono multe fino a 10 mila yuan e sospendono l’elettricità a chi non elimina l’acqua stagnante da contenitori all’aperto.