Addio alla privacy sui social: tre nuove funzioni e la tua vita appartiene a loro | Non sarai più al sicuro

Scopri come le nuove funzioni di Instagram modificano la privacy e quali dati diventano visibili con mappe, repost e reels degli amici. (Pexels Foto) - financecue.it
Scopri come le nuove funzioni di Instagram modificano la privacy e quali dati diventano visibili con mappe, repost e reels degli amici.
I social raccolgono più dati di quanto pensi. Ogni accesso lascia tracce. I problemi privacy social iniziano con la registrazione. I dati personali vengono archiviati, analizzati e usati per profilarti. Anche quando disattivi le notifiche, la piattaforma continua a monitorarti.
La posizione diventa pubblica. Instagram introduce la condivisione live. La condivisione posizione Instagram attiva una mappa visibile agli amici. Se non controlli le impostazioni, chi ti segue può vedere dove sei. I problemi privacy social aumentano con la geolocalizzazione.
I contenuti degli amici diventano visibili. Instagram raccoglie le interazioni nei Reels. La scheda dedicata ai reels amici Instagram mostra cosa guardano, commentano e salvano i tuoi contatti. I problemi privacy social si amplificano quando le preferenze diventano pubbliche.
Anche i repost sono tracciabili. Ogni contenuto condiviso viene etichettato. I repost nel feed creano una cronologia visibile. I problemi privacy social si estendono ai contenuti non tuoi. Come difenderti?
Instagram lancia la funzione Map. La condivisione della posizione su Instagram permette di mostrare dove ti trovi in tempo reale. Puoi scegliere chi vede la tua posizione e per quanto tempo. I problemi privacy social emergono quando dimentichi di disattivare la funzione. La posizione resta visibile anche se non pubblichi nulla.
Il social avvisa quando qualcuno visualizza la tua mappa. Se non apri l’app, la condivisione si disattiva. La funzione è pensata per rafforzare i legami, ma può trasformarsi in uno strumento di controllo. La geolocalizzazione non è automatica, ma va gestita con attenzione. Cosa succede?
La novità
Secondo SmartWorld.it, Instagram ha introdotto tre nuove funzioni ad agosto 2025. La condivisione posizione Instagram, i repost nel feed e la scheda reels amici Instagram cambiano il modo in cui usi il social. La mappa mostra dove ti trovi, i repost creano una cronologia visibile e i reels amici Instagram rivelano le interazioni dei tuoi contatti. Le funzioni sono attive per tutti gli utenti, ma possono essere disattivate. Il controllo resta nelle tue mani.
Le nuove funzioni sembrano innocue. Ma i problemi privacy social nascono proprio dalla normalità. La condivisione posizione Instagram può essere usata per controllare. I reels amici Instagram rivelano gusti e abitudini. I repost mostrano cosa scegli di rilanciare. Ogni azione crea un profilo. Instagram raccoglie dati anche quando non pubblichi. Le impostazioni predefinite favoriscono la visibilità. Se non intervieni, il tuo profilo diventa una vetrina. Le funzioni sono pensate per rafforzare i legami, ma aprono la porta a nuove forme di tracciamento. La privacy dipende da quanto sei consapevole.