Codice della Strada, addio 4 frecce | Multa automatica se le azioni così: l’hai sempre fatto ma da oggi è illegale
La paura per le multe si fa sentire: ecco qual è il comportamento comune che ti porta a una multa sicura! (Canva/Freepik) - financecue.it
La paura per le multe si fa sentire: ecco qual è il comportamento comune che ti porta a una multa sicura ora!
Alcune abitudini che sembrano di buon senso, in realtà portano multe inattese. Fermarsi qualche istante in doppia fila con le luci accese può sembrare tollerabile, ma non lo è. Anche i gesti che sembrano cortesi, se non previsti dalla normativa, possono trasformarsi in violazioni.
Molti automobilisti credono che certi comportamenti sono concessi se durano pochi secondi. Accendere le luci di emergenza per giustificare una fermata temporanea è uno di questi. In realtà, le regole stradali non fanno distinzione tra un minuto e mezz’ora.
Ci sono gesti che sembrano pensati per la sicurezza, come segnalare un ostacolo in maniera anticipata, fermarsi per far scendere qualcuno o lasciare spazio ad altri veicoli. Se fuori dalle condizioni consentite, il rischio di sanzione è alto.
Tanti conducenti pensano che basta un’accortezza per essere tranquilli. Fermarsi vicino a un incrocio, usare le quattro frecce durante una sosta breve o giustificare una manovra rischiosa con un gesto luminoso sono abitudini diffuse. Peccato che il Codice della Strada non perdona.
L’abitudine che porta multe
Non tutte le abitudini alla guida sono innocue, e alcune lasciano a bocca aperta per le multe che causano. Spegnere il motore senza tirare il freno a mano o parcheggiare accanto a un incrocio sembrano sciocchezze, ma fanno parte di una lista di azioni sanzionabili. La guida va affrontata con testa e rispetto delle regole.
Le quattro frecce rientrano tra i comportamenti più fraintesi. Molti pensano che basti accenderle per fare tutto. In realtà, usarle in modo scorretto è vietato e porta multe anche salate. È il Codice della Strada che definisce con precisione come e quando si possono utilizzare, e ignorarlo non è una buona idea.
Quanto paghi
Se pensavi che le quattro frecce potessero giustificare ogni fermata, stai per scoprire una verità diversa. Secondo brocardi.it, molti automobilisti le usano in circostanze non previste dal Codice della Strada, e rischiano multe dai 36 ai 148 euro. Se la fermata ostacola la circolazione, la sanzione può salire fino a 173 euro.
Solo in caso di guasto, velocità ridotta, fermata di emergenza o per posizionare il segnale mobile si possono usare le quattro frecce. Se accendi le quattro frecce per motivi personali, sei fuori dalle norme. Se ti fermi in doppia fila, davanti a strisce pedonali o parcheggi riservati, e giustifichi tutto con le quattro frecce, non funziona. Le multe si sommano, e la tolleranza è zero.