Home » Trending News » Non solo l’alcool: ufficiale, al volante è illegale anche l’acqua | 85 di euro di multa se ti beccano sul fatto

Non solo l’alcool: ufficiale, al volante è illegale anche l’acqua | 85 di euro di multa se ti beccano sul fatto

Bere

Vietato bere acqua in auto (Canva foto) - www.financecue.it

Attenzione a ogni gesto alla guida: anche i più innocui possono costare caro, non puoi neanche bere acqua al volante.

In alcuni angoli del mondo, salire in auto implica molto più che rispettare limiti di velocità e semafori. Piccoli gesti che sembrano normali possono diventare motivo di sanzione. La distrazione, infatti, non si misura solo in secondi o centimetri, ma anche in abitudini che diamo per scontate.

C’è chi, durante un viaggio, si sente libero di concedersi uno snack veloce o una bevanda fresca per combattere il caldo. Eppure, ci sono luoghi in cui anche solo alzare una bottiglietta d’acqua può rappresentare una violazione. Non è una questione di educazione stradale, ma di vera e propria normativa.

Mentre in alcuni Paesi europei si discute di normative sempre più severe sull’uso del cellulare, in altri si colpiscono comportamenti che pochi collegherebbero alla sicurezza. Anche gesti automatici e quotidiani, come sistemarsi i capelli o accendere una sigaretta, possono essere puniti.

In Grecia, ad esempio, fumare al volante è proibito, perché considerato una distrazione. E non è un caso isolato. Ogni Paese ha le sue leggi, alcune tanto particolari da sembrare quasi surreali. Ma è proprio in queste differenze che si nasconde la vera complessità della guida internazionale.

Regole curiose, ma con conseguenze reali

Come racconta Fleetmagazine in un articolo dedicato alle norme stradali più strane del mondo, esistono leggi che vanno oltre l’immaginabile. In alcune zone degli Stati Uniti è vietato lasciare animali domestici legati all’esterno del veicolo, anche per pochi minuti. In Giappone, invece, si rischia una multa se si solleva uno spruzzo d’acqua su un pedone nei giorni di pioggia.

Queste regole, seppur eccentriche, nascono tutte da una stessa preoccupazione: garantire la massima concentrazione e sicurezza alla guida. E anche se possono far sorridere, dimostrano quanto il codice della strada possa variare da un confine all’altro, con norme che riflettono cultura, abitudini e percezione del rischio.

Bere
Vietato bere in auto (Canva foto) – www.financecue.it

Il divieto a Cipro

A Cipro, la legge è chiara: non si può bere nulla mentre si guida, nemmeno una semplice bottiglietta d’acqua. La regola non fa distinzione tra bevande alcoliche o analcoliche: qualsiasi azione che implichi l’uso delle mani e distolga l’attenzione dalla guida è punibile. Anche mangiare in auto è vietato.

La sanzione prevista per chi trasgredisce non è solo simbolica: l’infrazione comporta una multa di 85 euro. Una cifra che ha sorpreso molti turisti e residenti, abituati a considerare certi comportamenti come innocui. La normativa si inserisce in una più ampia strategia per ridurre gli incidenti causati da distrazioni.