2600€ al mese di stipendio: nel luogo più bello d’Italia cercano 11mila lavoratori | Non è richiesto alcun titolo di studio

Lavoro ben retribuito, paesaggio da cartolina e zero requisiti: l’offerta arriva da un angolo sorprendente d’Italia. Puoi candidarti ora! (Canva/Pixabay) - financecue.it
Lavoro ben retribuito, paesaggio da cartolina e zero requisiti: l’offerta arriva da un angolo sorprendente d’Italia. Puoi candidarti ora!
Con l’arrivo dell’estate si aprono nuove opportunità di lavoro in vari settori. La stagione calda porta un aumento delle attività economiche, e genera richieste di personale per un breve periodo. Molti cercano impieghi stagionali per integrare il reddito o per fare esperienza.
L’espansione del turismo e delle attività all’aperto crea un picco di domanda di lavoratori. Le aziende si preparano ad accogliere un maggior numero di clienti, così hanno bisogno di rinforzi nel personale.
Le nuove aperture nel mercato del lavoro offrono una risposta a chi cerca occupazione. La flessibilità dei contratti stagionali e la varietà dei ruoli disponibili attirano candidati di diverse fasce d’età. Si assiste a un fermento occupazionale che rinvigorisce l’economia locale.
Stiamo per indicare i settori che offrono le maggiori opportunità lavorative con l’arrivo della bella stagione. Le informazioni sono utili per chi cerca un impiego temporaneo o desidera approfittare del periodo estivo per iniziare un percorso professionale.
Come funziona
Il turismo e la ristorazione sono settori che vedono un forte aumento delle opportunità lavorative durante l’estate. Alberghi, ristoranti, bar e stabilimenti balneari necessitano di personale per gestire l’afflusso di visitatori.
Si cercano camerieri, cuochi, baristi, addetti alla reception e animatori turistici. Le mansioni sono varie, e possono accogliere anche lavoratori senza molta esperienza. Chi si può candidare per guadagnare di più?
Le richieste di personale
Secondo un video pubblicato da @mir.focus sul suo profilo Instagram il 29 luglio 2025, si cercano oltre 11 mila camerieri sul Lago di Garda per la stagione estiva, ma molti posti restano scoperti. La didascalia riporta: “Bar e ristoranti offrono stipendi fino a 2600 euro al mese, mance incluse“. Nonostante le condizioni economiche allettanti, il settore continua a soffrire la carenza di personale. Molti ruoli rimangono vuoti.
La didascalia nel video spiega: “Locali e posti per mangiare offrono paghe fino a 2600 euro ogni mese, con le mance“. Anche se i compensi sono buoni, il settore ha ancora pochi lavoratori. La figura del cameriere in bar e ristoranti non è solo un aiuto. Infatti, per servire al tavolo serve professionalità ed educazione, accanto al fatto che si lavora a contatto con il pubblico. Si ottiene esperienza e un buon stipendio, ma è bene verificare nel singolo annuncio se c’è la possibilità di alloggio, di vitto e se sono rispettate le condizioni di lavoro dei contratti nazionali.