Home » Trending News » Fili elettrici e ciabatte multipresa in casa: rischi ogni giorno senza saperlo | Stacca questi elettrodomestici per evitare un incendio

Fili elettrici e ciabatte multipresa in casa: rischi ogni giorno senza saperlo | Stacca questi elettrodomestici per evitare un incendio

Ecco a cosa stare attenti

Ciabatte multipresa (Canva) - financecue.it

Se vuoi evitare incendi indomabili, e prima di tutto, surriscaldamenti vari, non usare mai certi dispositivi elettrici.

Le fonti di alimentazione elettrica, son indispensabili per il funzionamento degli elettrodomestici e dei dispositivi casalinghi. Poiché, senza energia, la vita quotidiana sarebbe infatti impensabile. Ecco perché è fondamentale conoscere le principali soluzioni disponibili, per l’uso in casa.

La rete elettrica tradizionale, rimane la fonte più comune. Che collegata al sistema nazionale, garantisce infatti un flusso costante di energia a tutte le abitazioni; pur comportando costi variabili, e dipendenti dalle fonti utilizzate, per la produzione di elettricità.

Negli ultimi anni, si son quindi diffuse soluzioni alternative, come i pannelli solari. Sistemi, questi, i quali permettono di produrre energia pulita, sfruttando la luce del sole, riducendo la dipendenza dalla rete, e abbattendo i costi in bolletta. D’altronde, l’energia solare si configura come un’opzione sostenibile e sempre più accessibile.

Un’altra possibilità è l’uso di accumulatori e generatori di emergenza. Dal momento che, siffatti strumenti assicurano continuità, in caso di blackout; garantendoti l’alimentazione di apparecchi essenziali, e offrendoti una maggior sicurezza per la casa.

Il rischio delle ciabatte elettriche

Le ciabatte multipresa, son un accessorio comune, nelle case: ciò nonostante, il loro utilizzo improprio può rivelarsi molto pericoloso. Dal momento che, collegare elettrodomestici ad alto consumo, proprio a una ciabatta o a una prolunga, può causare sovraccarichi, surriscaldamenti e persino incendi. Dato che non tutti i dispositivi son compatibili con questo tipo di connessione; e alcuni richiedono infatti. un’alimentazione stabile e diretta alla presa a muro.

Frigorifero e congelatore, fra i tanti, necessitano di una corrente costante, per funzionare correttamente. Quindi collegarli a una ciabatta, può provocare sbalzi di tensione dannosi per il compressore. E lo stesso, vale per lavatrice e lavastoviglie: poiché questi apparecchi assorbono molta energia, specialmente durante il riscaldamento dell’acqua, e possono surriscaldare le ciabatte comuni. Perciò, come anche riportato da greenme.it, questi dispositivi devono esser sempre collegati a una presa dedicata.

Evita surriscaldamenti e incidenti pericolosi
Scollega subito la ciabatta multipresa (Canva) – financecue.it

Attenzione ai dispositivi ad alto consumo

Forni elettrici, microonde, stufe e condizionatori portatili, son fra i più energivori della casa. Invero, un forno può arrivare a 3.500 watt; mentre un condizionatore portatile, richiedere grandi quantità di energia, per raffreddare l’ambiente. Pertanto, collegarli a una prolunga è come sovraccaricare un impianto non progettato per simili potenze, aumentando il rischio di corto circuito.

Asciugacapelli, piastre e attrezzi da palestra, come i tapis roulant, hanno consumi elevati, e spesso vengono usati in ambienti umidi, come il bagno. Dunque, per la sicurezza di casa, la regola è semplice: ovvero, se un elettrodomestico scalda, raffredda o ha un motore potente, va collegato direttamente dalla presa a muro. Come piccolo accorgimento, il quale può appunto evitare danni costosi, e pericolosi incidenti.