BOLLO AUTO AZZERATO: scopri subito con un click se il tuo veicolo è coinvolto nelle nuove esenzioni
Stai pagando il bollo auto senza sapere se sei esente? Scopri ora se puoi risparmiare! (Depositphotos Foto) - financecue.it
Stai pagando il bollo auto senza sapere se sei esente? Scopri ora se puoi risparmiare e come funziona con le ultime novità.
Sapevi che potresti non dover pagare il bollo auto? Sembra un sogno, ma in Italia esistono diverse situazioni in cui si può ottenere un’esenzione totale o una riduzione della tassa automobilistica. Non tutti ne sono a conoscenza, e questo porta molti a versare somme che potrebbero non essere dovute.
Le regole per non pagare il bollo cambiano di Regione in Regione. Ci sono categorie specifiche di auto o di proprietari che, per legge, beneficiano dello sgravio fiscale, così da alleggerire le spese annuali.
Tra i casi più comuni di esenzione, si annoverano quelli legati a condizioni del proprietario o alla tipologia e all’età dell’auto. Le agevolazioni puntano a supportare determinate fasce di cittadini o a tutelare il patrimonio storico motoristico del Paese.
È importante essere consapevoli delle possibilità per non versare denaro. Verifica la tua situazione e raccogliere la documentazione necessaria è il primo passo per usufruire del beneficio. Stiamo per dirti in quali circostanze specifiche potresti non pagare il bollo auto.
Come funziona
Ci sono diverse circostanze in cui potresti non pagare il bollo auto, o pagare un bollo ridotto, e sapere quali sono ti può far risparmiare. Tra i casi più comuni, ci sono le auto di proprietà di persone con disabilità.
Anche le auto storiche possono non pagare, ma devono avere documenti di iscrizione regolari a un registro di auto d’epoca e rispettare limiti su immatricolazione e tipologia dell’auto. Come funziona?
Come verificare l’esenzione
Come spiega ircri.it, puoi accedere a piattaforme dedicate dell’Agenzia delle Entrate o dei portali regionali per capire se non devi pagare il bollo. Ti basta inserire la targa della tua auto per ottenere informazioni aggiornate sullo stato del pagamento, eventuali arretrati, e scoprire se hai diritto a sgravi o esenzioni.
Per accedere ai servizi online, ti servono SPID o CIE. Una volta dentro, seguire le istruzioni è facile. Il sistema aiuta a gestire le scadenze e ti consente anche di organizzare meglio il tuo budget familiare, per evitare multe per pagamenti in ritardo. Ricorda che esistono anche app e servizi di notifica che ti tengono aggiornato sul bollo auto e altre imposte dell’auto. Se hai diritto all’esenzione, sui siti ufficiali puoi trovare le modalità per procedere alla richiesta e se hai diritto ad averla in base al mezzo registrato.