Home » Trending News » Successo per la SPIAGGIA LIBERA A TUTTI: ogni giorno ci vanno decine di persone | Ci si arriva in pochissimo tempo

Successo per la SPIAGGIA LIBERA A TUTTI: ogni giorno ci vanno decine di persone | Ci si arriva in pochissimo tempo

Rimini

Successo per la spiaggia di Rimini (Canva foto) - www.financecue.it

La nuova spiaggia inclusiva di Rimini è un successo straordinario senza precedenti: oltre 500 ingressi in meno di un mese.

Non serve andare lontano per trovare qualcosa di nuovo e sorprendente. A volte basta fermarsi dove il mare incontra la città, dove l’estate si respira tra i sorrisi e i granelli di sabbia.

E proprio lì, nel cuore di Rimini, è nato uno spazio che in poco tempo ha iniziato a farsi notare. Una spiaggia diversa dalle altre, che punta tutto su un concetto semplice e potente: nessuno deve sentirsi escluso.

In tanti l’hanno scoperta quasi per caso, ma poi ci sono tornati. E hanno raccontato. Perché quando trovi un posto dove sentirti bene, lo vuoi condividere. In poche settimane, oltre 500 persone hanno scelto di viverla, anche solo per un giorno. E il passaparola ha fatto il resto, trasformando questa nuova spiaggia in qualcosa di più di un semplice stabilimento balneare.

Come racconta Rimini Today, il progetto è stato pensato fin dall’inizio per essere davvero accessibile. Non solo in teoria, ma nella pratica quotidiana. E così, chi ha bisogno di supporto, chi si muove in sedia a rotelle, chi ha difficoltà sensoriali o cognitive, può finalmente godersi il mare senza ostacoli, in piena libertà e con la massima sicurezza.

Una spiaggia diversa, dove sentirsi a casa

Inaugurata il 16 giugno, la “Spiaggia Libera Tutti” si trova vicino a piazzale Boscovich, in una posizione comoda e centrale. Ma ciò che la distingue davvero è il modo in cui è stata pensata: ogni dettaglio è stato curato per mettere al centro le persone. Ci sono passerelle larghe che arrivano fino all’acqua, docce calde accessibili, sedie da mare speciali, gazebo su pedane ombreggiate. Tutto gratuito, tutto aperto a chiunque voglia vivere il mare senza barriere.

Dietro a questo progetto c’è un lavoro di squadra che coinvolge associazioni, cooperative e realtà del territorio. Un esempio di come, unendo le forze, si possa costruire qualcosa di concreto e utile per la comunità. A coordinare tutto c’è la cooperativa sociale “Amici di Gigi”, ma il merito è di una rete che ha creduto in un’idea semplice: il mare è di tutti, e tutti devono poterlo vivere.

Rimini
Spiaggia di Rimini (Canva foto) – www.financecue.it

Dove l’inclusione diventa esperienza concreta

Oltre ai numeri, c’è la qualità. È questo che sottolinea l’assessore Kristian Gianfreda parlando della nuova spiaggia: “Ridare protagonismo, divertimento e dignità a ogni persona” è più di uno slogan, è la realtà quotidiana che si costruisce lì, sotto il sole. Ogni giornata vissuta sulla spiaggia diventa un’occasione per incontrarsi, per condividere, per sorridere. Ecco perché sempre più famiglie e turisti la scelgono.

Le prenotazioni si fanno facilmente, anche via WhatsApp, e tutto è organizzato per rispettare le esigenze specifiche di chi arriva. Si può prenotare per un massimo di sette giorni consecutivi, anche solo per mezza giornata, così da permettere a più persone possibile di accedere.