Home » Trending News » Devi farlo in cucina prima di partire per le vacanze, ti basta un bicchiere e un foglio di carta | Hai già risolto un problema enorme

Devi farlo in cucina prima di partire per le vacanze, ti basta un bicchiere e un foglio di carta | Hai già risolto un problema enorme

Se vuoi avere un rientro piacevole e spensierato

Fallo prima di partire per le vacanze (Canva) - financecue.it

Prima di andare in vacanza, ricorda che c’è una cosa da fare, in cucina e nel bagno, che potrebbe renderti spiacevole il rientro.

Molti paesi e città, non dedicano risorse sufficienti alla pulizia dei condotti fognari, poiché spesso queste operazioni non son percepite come urgenti o visibili, ai cittadini. Così che la manutenzione degli impianti sotterranei, tenda quindi a esser trascurata, rispetto ad altre priorità più immediate.

Inoltre, la mancanza di fondi adeguati, rappresenta un ostacolo importante. Per cui, le amministrazioni locali devono spesso destinarli ad altre esigenze impellenti, come sicurezza, strade, o servizi pubblici, lasciando poco spazio per interventi costosi e periodici, sui sistemi fognari.

Pulire e mantenere i condotti fognari è difatti, un’operazione complessa e delicata, la quale richiede attrezzature specializzate, e personale qualificato. Motivo per cui, le difficoltà tecniche e logistiche possono scoraggiare gli enti, a intraprendere interventi regolari.

Infine, spesso non esiste un controllo sistematico e una sensibilizzazione adeguata, sull’importanza della pulizia delle fognature. E senza monitoraggi regolari, i problemi possono manifestarsi solo quando diventano gravi, rendendo quindi gli interventi più costosi e meno efficaci.

Un ritorno a casa, senza cattivi odori

Tornare dalle vacanze, e trovare un odore sgradevole di scarico, appena si apre la porta di casa, è un’esperienza spiacevole, la quale può appunto rovinare il rientro. E anche se la casa appare pulita, spesso questo problema si manifesta all’improvviso, specialmente nei mesi caldi. Verificandosi poiché l’acqua presente nei tubi, che funge da barriera contro i cattivi odori, evapora durante le lunghe assenze, permettendo così ai gas delle fognature di entrare in casa. La soluzione consigliata, in ogni caso, è semplice, e non richiede interventi complessi.

I cattivi odori, nello specifico, hanno origine quasi sempre dai sifoni, ovvero quelle curve sotto ai lavelli, lavandini, docce e WC, che trattengono acqua per bloccare i gas fognari. E quando quest’acqua evapora, soprattutto in estate con il caldo e la casa chiusa, la barriera si rompe, e i cattivi odori risalgono liberamente. Pertanto, come spiega sfpdetalserviceversilia.it, il sifone non solo blocca gli odori, ma trattiene anche residui che potrebbero causare ostruzioni, rendendo fondamentale il fatto di mantenerlo sempre pieno d’acqua.

Fallo, e non dimenticarlo
Il rimedio per lo scarico del lavandino (Canva) – financecue.it

Il trucco del bicchiere e della carta

Un metodo efficace per prevenire, quindi, l’evaporazione è coprire lo scarico del lavandino con un foglio di carta assorbente, e un bicchiere capovolto. Andando, questo, a rallentare la perdita d’acqua, e a rinforzare la barriera contro gli odori. Per il WC, invece, è importante non svuotare la tazza o il serbatoio, poiché l’acqua visibile svolge la stessa funzione protettiva.

Oltre a questo trucco, è utile controllare l’eventuale assenza di perdite od ostruzioni, e riempire d’acqua tutti gli scarichi, prima di partire. Semplici accorgimenti, in altre parole, i quali aiutano a mantenere la casa libera da cattivi odori, e a godersi un rientro più piacevole, subito dopo le vacanze.