Home » Trending News » Bancomat, col nuovo pulsante il tuo conto è al sicuro | Devi premerlo tutte le volte: se non lo fai rinunci alla tutela

Bancomat, col nuovo pulsante il tuo conto è al sicuro | Devi premerlo tutte le volte: se non lo fai rinunci alla tutela

Gli sportelli bancomat, stanno, ormai, scomparendo

Gli sportelli bancomat, stanno scomparendo (Canva) - financecue.it

Un pulsante nascosto o spesso ignorato può risolvere il problema all’istante e proteggere il tuo caro denaro.

Quante volte ci è capitato di recarci di fretta allo sportello automatico, magari con la testa già altrove, per prelevare contanti? Inseriamo la carta, digitiamo l’importo e il PIN, e poi… la brutta sorpresa: il bancomat non restituisce la tessera.

La paura di perdere la propria carta, con il rischio che possa finire nelle mani sbagliate o che si debbano affrontare lunghe e noiose procedure di blocco e sostituzione, è una sensazione che molti hanno provato. Fortunatamente, in molti casi, esiste un modo per risolvere il problema in pochi secondi.

Spesso, un bancomat può trattenere la carta per svariati motivi: una distrazione di pochi secondi, un errore nel PIN, una smagnetizzazione o, più semplicemente, un malfunzionamento tecnico dell’apparecchio. Indipendentemente dalla causa, la priorità è riavere la propria tessera al più presto.

Ebbene, c’è un trucco, un gesto semplice e veloce, che può sbloccare la situazione e restituirti la carta, proteggendo il tuo conto corrente. Imparare a usarlo è cruciale, perché ignorarlo potrebbe significare rinunciare a una tutela immediata e ritrovarsi in una situazione spiacevole.

Il pulsante “magico” per riavere la tua carta e cosa fare in alternativa

Se il bancomat trattiene la tua carta, la prima mossa, spesso risolutiva, è cercare e digitare il pulsante “chiudi” presente su ogni terminale. Solitamente lo si riconosce per la presenza di una croce rossa ben visibile. Tienilo premuto senza rilasciarlo: in pochi secondi, nella maggior parte dei casi, la tua tessera dovrebbe essere espulsa.

Negli sportelli più moderni e aggiornati, potresti trovare un pulsante specifico, chiaramente etichettato come “restituisci la carta”. Cliccandolo, dovresti risolvere il problema definitivamente in modo ancora più intuitivo. È fondamentale provare queste opzioni prima di farsi prendere dal panico o allontanarsi dallo sportello, poiché sono progettate proprio per ovviare a piccoli intoppi o distrazioni che possono portare al trattenimento della carta.

Uomo che usa bancomat
Uso del bancomat (Canva Foto) – www.financecue.it

Se il trucco non funziona: bloccare la carta e prevenire rischi futuri

Se le opzioni precedenti non dovessero sortire l’effetto sperato e la carta non viene restituita, è essenziale agire rapidamente per proteggere il tuo conto. La prima cosa da fare è contattare immediatamente il servizio clienti della tua banca o recarsi direttamente alla filiale più vicina. Dovrai fornire agli operatori il tuo nome, cognome, il numero di conto e, se possibile, il numero del bancomat che ha trattenuto la carta.

Per evitare il rischio di perdere la carta in futuro, ci sono alcune buone pratiche da seguire. Innanzitutto, non allontanarti mai dallo sportello finché non hai recuperato la carta e sul display non compare il messaggio di saluto o di fine operazione. Se possibile, scegli di prelevare presso uno sportello della tua stessa banca: in caso di problemi, la procedura di denuncia e blocco sarà decisamente più rapida ed efficiente.