Home » Trending News » Ufficiale, approvato il nuovo Bonus | 880€ al mese senza presentare l’ISEE: non sarà uno stipendio ma è meglio di niente

Ufficiale, approvato il nuovo Bonus | 880€ al mese senza presentare l’ISEE: non sarà uno stipendio ma è meglio di niente

Illustrazione di una ragazza felice (Pixabay FOTO) - financecue.it

Illustrazione di una ragazza felice (Pixabay FOTO) - financecue.it

E’ in arrivo un nuovo bonus che renderà felici molte persone, soprattutto perché non servirà questa volta presentare l’ISEE.

Ci sono diversi bonus statali che non richiedono l’ISEE, e quindi sono accessibili anche a chi ha un reddito più alto. Non servono documenti particolari, basta rispettare i requisiti specifici legati alla misura in questione.

Uno tra i più conosciuti è il bonus trasporti (quando attivo), che si poteva richiedere indipendentemente dall’ISEE, fino a esaurimento fondi. Lo stesso vale per certi incentivi auto, bonus cultura o quelli legati all’efficienza energetica, come l’ecobonus per i lavori in casa.

In questi casi non si guarda quanto uno guadagna, ma piuttosto se si ha diritto in base alla situazione (es. età, tipo di spesa, categoria professionale, ecc.). Sono misure pensate per stimolare consumi o aiutare settori specifici, non per il solo sostegno al reddito.

Conviene comunque controllare sempre i dettagli sul sito ufficiale (come quello dell’Agenzia delle Entrate o del proprio Comune), perché i requisiti possono cambiare da un anno all’altro, e i fondi finiscono in fretta.

Bonus senza ISEE: ma davvero?

Spesso si pensa che per accedere a un bonus serva per forza l’ISEE, mille documenti, code all’INPS, eccetera. In realtà non sempre è così. Ci sono aiuti pensati proprio per chi ha bisogno di un sostegno su base non economica, ma legata ad altri criteri, tipo il merito, la professione o situazioni particolari. E quindi sì, esistono bonus per cui l’ISEE non serve proprio. Basta rispettare le condizioni indicate, senza passare sotto la lente dei redditi.

Prendiamo il Bonus 100 e lode: è un premio per chi prende la maturità con il massimo dei voti e la lode, e non conta se la famiglia guadagna tanto o poco. C’è anche la Carta del docente, quei 500 euro l’anno per i prof di ruolo da spendere in libri, corsi, tecnologia e roba per aggiornarsi. Il Bonus IMU, invece, taglia l’imposta sulla casa se viene data in comodato d’uso a figli o genitori (insomma, in famiglia). 

Illustrazione di un bonus (Freepik Foto) - www.financecue.it
Illustrazione di un bonus (Freepik Foto) – www.financecue.it

Un bonus da 880 euro

Come riportato da ticonsiglio.com, esiste anche un particolare bonus dal valore di 878 euro (quasi 880). Questo è il bonus per invalidi, ed è importante perché anche questo bonus non tiene conto dell’ISEE, permettendo così a tantissime persone di accedervi senza nessun tipo di problema.

Questo bonus fa parte di un gruppo di bonus pensati per aiutare i disabili e si tratta di un assegno mensile, e verranno messi a disposizione per tutti quelli che, purtroppo, non è autonomo ed ha richiesto un aiuto, come un servizio di accompagnamento, che però è stato precedentemente rifiutato.