Mara Venier, hai mai visto la casa della Zia più amata d’Italia? Roba da stropicciarsi gli occhi: 200 metri quadri di stile ed eleganza

Mara Venier (Pinterest/Canva) - financecue.it
Mara Venier ama la sua casa, reputandolo l’ambiente in cui predilige stare. E stiamo parlando di un attico straordinario.
Il sogno della fama, affascina in molti: ma diventar famosi, tuttavia, non è mai frutto del caso. Giacché dietro a ogni volto noto, si nasconde spesso una combinazione di talento, dedizione e strategia. Motivo per cui, comprendere le dinamiche del successo è il primo passo, per chi aspira a emergere nel proprio campo.
La visibilità, innanzitutto, è fondamentale. E che si tratti di arte, sport, social media o impresa, bisogna sempre saper comunicare con il pubblico, e distinguersi. Poiché avere qualcosa di unico da offrire – come un’idea, uno stile, una voce – è ciò che attira l’attenzione, e genera interesse.
La costanza, comunque, è ciò che trasforma l’interesse in fama. Dal momento che la popolarità richiede appunto, tempo e perseveranza. Come il costruirsi una reputazione, richiede impegno quotidiano, e la capacità di affrontare critiche e momenti di stallo.
Infine, contano anche le relazioni. Non a caso, collaborazioni, networking, e il supporto di figure influenti, possono infatti aprire porte decisive, nel percorso verso il riconoscimento pubblico.
La regina della domenica
Mara Venier, veneziana di nascita, ma romana d’adozione, è una delle figure più amate, del piccolo schermo. In cui da anni, conduce con successo “Domenica In”, su Rai 1, guadagnandosi anche l’affettuoso soprannome di “Zia Mara”. Mentre lontano dalle telecamere, ama trascorrere il tempo con il marito Nicola Carraro, con cui condivide un’unione solida, e ricca di complicità. I due, spesso protagonisti di video ironici su Instagram, rappresentano infatti una coppia affiatata e sorridente, anche nella quotidianità.
La quale vive in un elegante attico nel cuore di Roma, precisamente nel quartiere del Ghetto, a due passi da Trastevere. Un appartamento, ampio circa 200 metri quadrati, impreziosito da una terrazza che circonda l’intera casa; e da cui si può godere di una vista straordinaria, su alcuni dei simboli più iconici della Capitale: come San Pietro, l’Altare della Patria, e i Fori Imperiali. Non a caso, Mara ama spesso farsi fotografare sul terrazzo, con Roma a fare appunto da sfondo.
Stile classico, e dettagli luminosi
All’interno, l’attico riflette il gusto raffinato della conduttrice. Con colori chiari, grandi finestre, e arredi d’epoca, i quali creano un ambiente caldo e luminoso. Il salone ampio, open-space, ospita due grandi divani colorati, e una zona pranzo con tavolo in cristallo. Non manca, poi, una cucina attrezzata, dove Mara si dedica con passione ai fornelli.
La casa è piena di dettagli eccentrici e affettuosi. Tanto che spicca un manichino-maggiordomo con corona, simbolo dell’ironia di Mara, affiancato da numerosi oggetti scaramantici, come corni rossi e cuscini portafortuna. Fra le pareti, nondimeno, spiccano opere d’arte pop e fotografie, fra cui una colorata opera di Marco Lodola, ritraente Mara in stile Marilyn Monroe.