Home » Trending News » È il personaggio televisivo più ricco d’Italia | Bonolis e Scotti, in confronto, sono 2 ‘morti di fame’: ecco di chi si tratta

È il personaggio televisivo più ricco d’Italia | Bonolis e Scotti, in confronto, sono 2 ‘morti di fame’: ecco di chi si tratta

paolo bonolis e gerry scotti

Non sono i più ricchi! (canva.com) - www.financecue.it

Un patrimonio di 245 milioni di dollari; è l’attore italiano più facoltoso: al suo confronto, Bonolis e Scotti sono novellini!

Nella cultura italiana, ci sono programmi e celebrità che marcano la nostra esistenza, per l’impatto che questi sono in grado di lasciare in essa.

Dovessi parlare dalla mia esperienza, penso a “Ciao Darwin” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti; quante risate! Momenti trash? Si, ma che infanzia!

Un altro nome cui penso è quello di Gerry Scotti, un volto sornione e simpatico che guardo sempre con affetto. “Chi vuol essere milionario?” e “Lo show dei record” hanno allietato tante prime serate.

Con programmi così iconici, questi due presentatori hanno inevitabilmente accumulato una fortuna nella loro vita! Ma, udite udite, secondo Forbes non sono nemmeno le celebrità più ricche in Italia.

Un pezzo di cultura

Nella cultura italiana, Roberto Benigni è molto più di un comico: è un’icona vivente, capace di transitare dai teatri alle serate degli Oscar, mantenendo sempre il medesimo impatto emotivo. La sua carriera, con quarant’anni di spettacoli, film, premi e interpretazioni di Dante, è stata non soltanto un trionfo artistico, ma anche un incredibile successo finanziario, tanto che nel 2019 Forbes lo ha riconosciuto come l’attore italiano più ricco di sempre, con un patrimonio di circa 245 milioni di dollari!

I dati di Money.it sono chiarissimi: La vita è bella, un’opera d’arte infinita che tratta il dramma dell’Olocausto, ha generato incassi pari a 229 milioni di dollari in tutto il mondo, continuando a essere il maggior successo commerciale del cinema italiano a livello globale. Ecco qualche altro numero: Johnny Stecchino ha guadagnato 42 miliardi di lire, Il Piccolo Diavolo 40 miliardi, Il Mostro 35 miliardi, e Non ci resta che piangere, con Massimo Troisi, altri 15 miliardi.

roberto benigni
Un’icona vivente (depositphotos.com) – www.financecue.it

Intelligenza imprenditoriale

Secondo Money, Benigni ha anche saputo costruire un impero economico solido e diversificato insieme a sua moglie, Nicoletta Braschi, con la casa di produzione Melampo Cinematografica, che fino a qualche anno fa garantiva profitti oltre il mezzo milione di euro l’anno. A questo si aggiungono la Tentacoli Edizioni Musicali, che gestisce i diritti delle colonne sonore delle sue opere, e una compagnia immobiliare che, secondo dati del 2020, possiede 21 appartamenti e vari terreni, oltre a una villa a La Maddalena.

Non da meno è la sua partecipazione nella Sicura Srl, azienda romagnola di distribuzione di latte in polvere per neonati. Per le sue apparizioni più recenti, come quella al Festival di Sanremo nel 2020, si è parlato di compensi tra i 250 e i 300 mila euro, mentre non è stato divulgato il pagamento per il suo intervento inatteso nell’edizione 2025. Anche le sue tournée con la lettura di Dante sono un successo, a riprova del suo connubio tra intelligenza e cultura.