Home » Trending News » Libretto postale, fiume di soldi in arrivo | 12 giugno 2025: ecco la data da segnare sul calendario

Libretto postale, fiume di soldi in arrivo | 12 giugno 2025: ecco la data da segnare sul calendario

Logo di Poste Italiane (Depositphotos foto) - www.financecue.it

Logo di Poste Italiane (Depositphotos foto) - www.financecue.it

Importanti novità in vista per milioni di titolari di libretti postali: il 12 giugno sarà una data chiave da tenere a mente.

In questi tempi incerti — sia dal punto di vista economico che personale — molti italiani cercano un modo per mettere al sicuro qualche soldo. E magari farlo anche rendere un po’. Ecco che torna a farsi notare uno strumento che esiste da decenni ma che, a quanto pare, non passa mai di moda: il libretto postale.

Sì, perché se c’è una cosa che piace è sapere che i propri risparmi stanno in un posto tranquillo. E con Poste Italiane, diciamolo, c’è una certa… come dire… fiducia storica. Sono milioni le persone che scelgono il libretto perché semplice, comprensibile e pure senza troppi fronzoli.

Basta davvero poco per usarlo. Ultimamente si è tornati a parlare parecchio di strumenti sicuri per risparmiare — niente di rischioso come le azioni o cose troppo tecniche. La gente vuole stabilità, specialmente chi ha somme piccole o medie da parte.

E il libretto, in questo, è ancora tra le opzioni preferite: accessibile, protetto, e pure coperto dallo Stato (che non è dettaglio da poco, no?). E poi oggi tutto si fa online. C’è l’app, il sito, l’area personale… non serve nemmeno più fare la fila all’ufficio postale.

Come funziona e cosa si deve sapere

Il libretto resta lì, digitale ma familiare, sempre sotto controllo. E con i tassi d’interesse che iniziano a dare qualche segnale positivo, l’idea di far fruttare i risparmi in modo tranquillo è tornata a essere interessante — anzi, parecchio.

E con questa novità, una volta fatto il versamento, basta andare sull’app di Poste o sul sito, e selezionare l’opzione corrispondente. Funziona così anche per chi apre un libretto da zero, purché lo faccia entro quella fatidica data del 12 giugno. Gli interessi si ricevono solo alla fine, dopo un anno preciso. Le altre somme presenti sul libretto restano con il tasso normale. Ma di quale sorpresa si tratta?

Vecchio libretto postale (Depositphotos foto) - www.financecue.it
Vecchio libretto postale (Depositphotos foto) – www.financecue.it

Una promozione con la scadenza da segnare

Ecco, in questo contesto arriva una nuova iniziativa di Poste Italiane pensata proprio per i clienti attenti (o furbi?) che vogliono approfittare di un’opportunità concreta, come riporta anche Museo Sanna Sassari. Si chiama Deposito Supersmart Premium, ed è una proposta disponibile fino al 12 giugno 2025. Il vantaggio? Un tasso d’interesse lordo annuo del 2% per chi accantona una certa somma sul proprio libretto — per esattezza, da tenere lì per 366 giorni.

Ma c’è una condizione importante: bisogna versare Nuova Liquidità, cioè soldi nuovi, non già presenti sul libretto. Si può fare con bonifici, assegni bancari o circolari, oppure con l’accredito dello stipendio o della pensione. La cifra minima? 500 euro, poi si può aggiungere anche altro, purché sia in multipli da 50. Ah, e non c’è nessun costo per attivarlo, cosa non scontata oggigiorno.