Home » Trending News » Colloquio di lavoro, non affidarti solo al curriculum | Metti in atto questo trucco: ti assumono senza farti aprire bocca

Colloquio di lavoro, non affidarti solo al curriculum | Metti in atto questo trucco: ti assumono senza farti aprire bocca

Donna al lavoro in ufficio

Donna al lavoro in ufficio (PIXABAY FOTO) - www.financecue.it

Un dettaglio cromatico nel tuo outfit potrebbe comunicare sicurezza ed eleganza, influenzando positivamente la percezione del selezionatore.

Affrontare un colloquio di lavoro è un momento cruciale nel percorso professionale di chiunque, la preparazione è fondamentale e non si limita alla sola rilettura del curriculum vitae e alla preparazione di risposte alle domande più comuni.

Molti candidati si concentrano unicamente sul contenuto verbale e sulle risposte da fornire durante il colloquio, trascurando l’importanza della comunicazione non verbale. Tuttavia, il modo in cui ci presentiamo, il nostro linguaggio del corpo e persino i colori che indossiamo possono trasmettere messaggi potenti e influenzare la percezione che gli altri hanno di noi.

Il titolo suggerisce un “trucco” che porterebbe all’assunzione “senza farti aprire bocca”, un’iperbole per sottolineare l’impatto che un elemento visivo può avere sulla percezione del selezionatore. Sebbene l’eloquio e le competenze rimangano fondamentali, curare l’aspetto e scegliere i colori giusti può certamente predisporre positivamente chi ci sta valutando.

In questo scenario, un colore in particolare sembra emergere come un alleato prezioso per trasmettere le giuste qualità al selezionatore, ancor prima di pronunciare una sola parola. Un dettaglio cromatico strategico nel tuo abbigliamento potrebbe comunicare sicurezza ed eleganza, influenzando positivamente la percezione che il selezionatore si farà di te fin dal primo sguardo.

Il potere del blu: un colore vincente per il colloquio di lavoro

Secondo diversi esperti di comunicazione e psicologia del colore, il blu è una tonalità particolarmente indicata per l’abbigliamento da colloquio di lavoro. Questo colore è universalmente associato a sensazioni di sicurezza, affidabilità, professionalità ed eleganza. Indossare una tonalità di blu può quindi comunicare al selezionatore, a livello inconscio, che il candidato è una persona seria, competente e adatta a ricoprire il ruolo offerto.

La scelta di un abito blu, di una camicia o di un accessorio di questo colore può contribuire a creare un’impressione positiva fin dal primo momento, predisponendo il selezionatore ad ascoltare con maggiore attenzione le competenze e le esperienze del candidato. Il blu trasmette un senso di calma e stabilità, qualità apprezzate in ambito lavorativo.

JPMorgan, annullerà, ufficialmente, lo smart working
Ritorno in ufficio (Freepik) – www.systemscue.it

Non solo il colore: l’importanza di un outfit curato

È fondamentale sottolineare che, sebbene il colore blu possa rappresentare una scelta strategica, non è l’unico elemento da considerare nella preparazione del proprio outfit per un colloquio di lavoro. L’abbigliamento generale dovrebbe essere curato, pulito e appropriato al contesto aziendale e al ruolo per il quale ci si candida.

Un abbigliamento troppo casual o trasandato potrebbe comunicare una mancanza di serietà e di attenzione ai dettagli, mentre un outfit eccessivamente eccentrico o appariscente potrebbe distrarre il selezionatore dal contenuto del colloquio. La chiave è trovare un equilibrio tra professionalità ed espressione della propria personalità, scegliendo capi che facciano sentire a proprio agio e che, nel caso del colore, sfruttino il potere comunicativo del blu per trasmettere sicurezza ed eleganza.