Ultim’ora INPS – “In pensione 5 anni prima”: ufficiale il DECRETO SCALAGGIO, da Maggio puoi smettere di lavorare anche subito

Bonus per anziani (Canva Foto) - financecue.it
Scopri la novità che ti permette di andare in pensione 5 anni prima, ufficiale da maggio. Ecco come puoi smettere di lavorare anche subito!
Negli ultimi giorni, si è parlato molto di un’ipotetica possibilità di andare in pensione 5 anni prima del previsto. Secondo alcune voci di corridoio, potresti permetterti ai lavoratori di smettere di lavorare, ma a quanto pare ci sarebbe molta confusione sulla questione.
Molti sperano che questa misura può essere una realtà già da maggio, ma non tutte le voci sarebbero d’accordo. Potrebbero essere ancora tanti dettagli da chiarire. Chi vuole andare in pensione ha i contributi richiesti?
Alcuni esperti temono che questa opportunità potrebbe essere legata a determinate condizioni, come la scelta di chi ha maturato determinati requisiti. Potrebbe esserci un limite d’età o un numero minimo di contributi per accedere alla pensione anticipata.
Stiamo per spiegarti cosa c’è di vero in queste voci. Scopri come potrebbe funzionare nel concreto. Prepara le tue domande, perché potrebbero esserci novità importanti per chi sta pensando alla pensione. Ottienile ora!
Il sogno della pensione
La voglia di godersi la vita prima del previsto è forte, e in alcuni casi specifici la legge permette di andare in pensione anche 5 anni prima rispetto all’età pensionabile. C’è una crescente attenzione verso questo tema, con molte voci che circolano su come ottenere un pensionamento anticipato.
Non tutti sanno che esistono requisiti precisi da rispettare per usufruire di queste opportunità, e non tutte le condizioni sono accessibili. Scopri ora se rientri tra chi deve andare in pensione prima e come fare ora!
Come averla
Secondo DireGiovani, Se lavori di notte e vuoi andare in pensione prima, ci sono delle opportunità. Se hai tra le 72 e le 77 notti di lavoro notturno all’anno, ti servono 35 anni di contributi, 62 anni e 7 mesi di età, con una quota di 98,6. Se sei autonomo, invece, devi avere 35 anni di contributi, 63 anni e 7 mesi di età, con una quota di 99,6. Senza questi requisiti ti rifiutano la domanda e devi aspettare per la pensione.
Se lavori tra le 64 e le 71 notti all’anno, i requisiti aumentano. Devi avere 35 anni di contributi, 63 anni e 7 mesi di età, con una quota di 99,6. Se sei autonomo, devi avere 35 anni di contributi, 64 anni e 7 mesi di età, con una quota di 100,6. Ricorda, però, devi mandare la domanda entro il 1° maggio 2025. Se la invii in ritardo, la pensione te la pagano più tardi per decorrenza.