Home » Trending News » La Banca Nazionale ci fa una sorpresa: ecco la banconota che vale 1.000€ | È in circolazione dal 13 marzo

La Banca Nazionale ci fa una sorpresa: ecco la banconota che vale 1.000€ | È in circolazione dal 13 marzo

Una banconota facile da reperire

La nuova banconota da 1000 euro (Canva) - financecue.it

Con l’arrivo di questa nuova banconota, sarà possibile fare davvero molte cose. E questo è davvero un gran bel regalo.

Coniare una nuova banconota o moneta, risponde spesso alla necessità di adattarsi ai cambiamenti economici di un Paese. Con inflazione, variazione del potere d’acquisto, o nuove esigenze di mercato, che possono appunto richiedere l’introduzione di nuovi tagli, o la sostituzione di quelli esistenti.

Uno dei motivi principali è la lotta alla falsificazione. Per cui, purtroppo, le nuove tecnologie permettono di realizzare banconote e monete, con caratteristiche di sicurezza avanzate. Rendendo, quindi, più difficile la loro riproduzione illegale.

A volte, una nuova emissione vien creata per celebrare eventi storici, personaggi illustri, o ricorrenze significative: e in questi casi, le monete diventano anche strumenti culturali e simbolici, oltre che mezzi di pagamento.

Infine, si coniano nuove valute in seguito a cambiamenti politici, come l’ingresso in un’unione monetaria, o la riforma di un sistema economico. Come il caso dell’euro, introdotto per unificare le economie dei Paesi europei, membri.

Una riserva di valore

La banconota svizzera da 1000 franchi, continua ad attirare l’attenzione per il suo ruolo particolare, nell’economia elvetica. E pur essendo stampata in quantità contenute, dalla Banca nazionale, rappresenta ben il 62% dei 72 miliardi di franchi in circolazione. Non vien utilizzata per gli acquisti quotidiani, ma conservata come riserva di valore, specialmente quando i tassi d’interesse si abbassano. E la cui utilità è simile a quella di titoli sicuri, superata in valore solo da due rarissime banconote da 10 mila dollari, emesse a Singapore e nel Brunei.

A differenza di quanto si vede nei film, le banconote da 1000 franchi non son affatto strumenti comuni, a causa del riciclaggio di denaro: poiché l’area valutaria del franco è troppo limitata, e il design vistoso delle banconote, le rende facilmente tracciabili. Secondo la Fedpol, inoltre, non esistono prove concrete che questi tagli elevati vengano utilizzati per scopi criminali.

Cosa cambia, con l'arrivo di questa banconota
Le banconote franche (Canva) – financecue.it

Un nuovo volto, per la comunicazione

La nuova banconota da 1000 franchi, entrata in circolazione, si distingue quindi per un design innovativo: poiché più piccola, priva di ritratti, e dedicata alla comunicazione. E il cui tema dominante è la lingua, con le classiche sfumature viola che restano, comunque, un tratto distintivo.

Le nuove banconote, son disponibili anche nei bancomat, e il soprannome “formiche“, sopravvive grazie al design passato. Dal momento che, quando giungono a fine vita, vengono distrutte e trasformate in energia: e bruciate, riscaldano fino a otto case unifamiliari all’anno, in un ciclo sostenibile e sorprendentemente utile.