Ho trovato il lavoro perfetto per me | Il merito è solo di questo test: in 3 minuti ho capito tutto quanto

Trovare il lavoro perfetto (Canva) - financecue.it
Trovare il lavoro perfetto per sé stessi, non è mai semplice: anzi, spesso non si riesce a capire mai, bene, cosa faccia meglio per noi.
La personalità è l’insieme di tratti, comportamenti e caratteristiche psicologiche, le quali definiscono il modo in cui una persona si relaziona con gli altri, e affronta la vita. Sviluppandosi, man mano, nel tempo, poiché influenzata da fattori genetici, esperienze e contesto sociale.
D’altronde, la personalità è il risultato di un’interazione complessa fra predisposizioni genetiche, e fattori ambientali. In cui famiglia, educazione ed esperienze sociali, svolgono un ruolo fondamentale, nel plasmare il comportamento e le inclinazioni di ciascun individuo.
Esistono, infatti, diverse teorie che cercano di classificare la personalità in tipologie. Ad esempio, il modello dei Big Five identifica cinque dimensioni principali: apertura mentale, coscienziosità, estroversione, amicalità, e stabilità emotiva.
Non a caso, la personalità non è statica. Poiché con l’esperienza e le circostanze, può evolversi, adattandosi a nuove situazioni o cambiamenti, nella vita. Per cui, la comprensione della propria personalità è fondamentale proprio per il miglioramento delle relazioni interpersonali, e la crescita personale.
La teoria di Holland, sulla scelta professionale
Secondo la teoria di Holland, la scelta professionale di un individuo è il risultato di una crescita influenzata da molteplici fattori: fra cui ereditarietà, cultura, e caratteristiche personali. Nel quale, oltretutto, l’interazione fra il contesto sociale e le caratteristiche individuali, gioca un ruolo fondamentale, nell’elaborazione delle opinioni e degli atteggiamenti, verso il mondo del lavoro.
Secondo il test di Holland – che puoi tranquillamente svolgere al seguente link -, trattasi del rapporto fra le aree professionali e le caratteristiche della personalità; che secondo Holland, è particolarmente stretto. Dal momento che, la scelta della carriera non dipende solo da fattori esterni o pratici, bensì anche da una riflessione dei tratti psicologici e sociali, dell’individuo. E ognuno di noi, infatti, tende a gravitare verso professioni che rispecchiano la propria personalità.
I sei tipi di personalità professionale
Holland, in termini di personalità, ne identifica quindi sei tipi, ciascuno associato a un ambito professionale specifico. Per cui ogni persona, a seconda del proprio profilo psicologico, si orienterà verso un settore lavorativo il quale meglio corrisponde alle sue inclinazioni, motivazioni e capacità.
Più in generale, la scelta professionale non dovrebbe limitarsi all’esecuzione di compiti predefiniti, ma esser considerata come un’estensione naturale della vita di una persona. L’attività lavorativa, infatti, dovrebbe integrarsi con il proprio percorso di crescita e sviluppo personale, rispecchiando così valori e aspirazioni personali.