Liquidità: 3 soluzioni per ottenere fondi subito
Nel corso del tempo può capitare di avere bisogno di maggiore liquidità. Può succedere sia ai privati, magari per qualche imprevisto, come una spesa improvvisa, sia alle aziende, che potrebbero aver bisogno di denaro in più per i loro investimenti. Per tanti mettere mano alla propria liquidità potrebbe essere un problema: avere un capitale da parte è una forma di sicurezza, che permette di affrontare al meglio tante situazioni.
Per questo una buona soluzione, sia per i privati che per le imprese, potrebbe essere quella di ottenere ulteriori fondi, così da non dover intaccare la propria liquidità. Ad esempio, le aziende potrebbero chiedere un finanziamento liquidità, anche online e in pochi minuti.
Quali sono le principali opzioni per chi ha bisogno di liquidità? In questo articolo abbiamo elencato tre diverse formule che potrebbero esservi di grande aiuto.
Chiedere un finanziamento
Come abbiamo già anticipato nella nostra introduzione potreste chiedere un finanziamento. in questo modo si può ottenere liquidità in pochi giorni. Questi prestiti non sono finalizzati per uno scopo specifico, ma servono proprio per aumentare fin da subito la propria disponibilità economica, e si può disporre del denaro in maniera completamente libera.
Un finanziamento per ottenere liquidità può essere richiesto da privati e aziende senza alcuna differenza, e ovviamente anche dai liberi professionisti. L’importo che può essere richiesto cambia in base ad alcuni fattori, come ad esempio la capacità di rimborso del richiedente. In generale ci si può affidare a queste formule sia per prestiti di poche migliaia di euro, sia per prestiti più esosi.
I vantaggi non mancano, a partire dalla flessibilità. Come abbiamo detto non ci sono vincoli all’utilizzo che se ne può fare. A ciò si aggiunge la possibilità di personalizzare il prestito al meglio, scegliendo il numero di rate e anche il loro importo, in modo tale da gestire al meglio la restituzione.
Infine l’erogazione negli ultimi anni è diventata molto rapida, con banche e istituzioni finanziarie che dopo l’approvazione inviano il denaro in pochi giorni.
Anticipo delle fatture
C’è anche un altro modo per ottenere liquidità, valido per le aziende e per i professionisti. Si tratta dell’anticipo delle fatture. Di cosa si tratta esattamente?
Dopo aver emesso una fattura, e in attesa che il denaro venga ricevuto, ci si può rivolgere ad una banca, presentando tale documento. La banca può emettere il denaro, in attesa che il cliente paghi l’azienda o il professionista. In questo modo è possibile ricevere immediatamente liquidità, magari per pagare le tasse o per sostenere spese di altro genere.
Quando poi la fattura viene effettivamente pagata si restituisce il denaro alla banca, a fronte di una commissione aggiuntiva.
Cessione del quinto
Nel paragrafo precedente abbiamo parlato di una soluzione ideale per le aziende e per i professionisti. E i dipendenti e i pensionati, invece? Per loro una valida alternativa è rappresentata dalla cessione del quinto. In sintesi è una sorta di prestito, che viene poi restituito nel corso del tempo attraverso una trattenuta automatica, corrispondente al quinto del proprio stipendio o della propria pensione. Si basa sulla certezza offerta da un reddito fisso, che permette alle banche di avere le certezze necessarie per concedere il prestito.
