Il lavoro più bello del mondo? Lo abbiamo trovato: 1.000€ al mese per mangiare cioccolata | Assumono chiunque, non serve essere famosi
Ci sono tanti lavori dove si viene pagati per assaggiare. Quali sono le ultime frontiere di questo lavoro? Un'idea arriva dai social. (Canva Foto) - financecue.it
Ci sono tanti lavori dove si viene pagati per assaggiare. Quali sono le ultime frontiere di questo lavoro? Un’idea arriva dai social.
Il mercato del lavoro in Italia mostra segnali contrastanti. Il tasso di occupazione cresce, ma la disoccupazione giovanile resta alta. I settori che assumono di più sono logistica, sanità, turismo e digitale. Le regioni del Nord offrono più opportunità, mentre il Sud fatica a recuperare terreno.
I contratti di lavoro più diffusi restano quelli a tempo determinato. Molti giovani iniziano con contratti a termine o part-time. Il lavoro flessibile è usato, ma non garantisce stabilità. L’INPS segnala un aumento delle assunzioni, ma anche una forte rotazione nei primi sei mesi.
L’occupazione giovanile resta sotto la media europea. Molti ragazzi tra i 18 e i 29 anni rientrano nella categoria dei NEET, cioè non studiano e non lavorano. Anche il lavoro femminile fatica a crescere dopo la maternità.
Le nuove professioni legate alla transizione digitale e ambientale sono in crescita. I lavori del futuro richiedono competenze digitali, conoscenze tecniche e capacità di adattamento. I green jobs aumentano nei settori dell’energia, dell’edilizia sostenibile e della mobilità elettrica. Cosa cambia?
I lavori insoliti
Moltissimi lavori potrebbero essere dati per scontati negli effetti, ma sono curiosi e incredibili. L’assaggiatore è uno di questi lavori. Garantisce la qualità del cibo ed elimina gli scarti: al momento, le macchine possono arrivare fino a un certo punto. Anche gli artigiani hanno una conoscenza che una macchina non può uguagliare.
Accanto ai mestieri tradizionali, emergono lavori insoliti ma reali. Alcune aziende cercano figure come il tester di videogiochi, il dog sitter professionista o l’assaggiatore di cioccolata. Questi lavori attirano curiosità e offrono contratti part-time o a chiamata. Le offerte di lavoro curiose aumentano online.

Il caso sui social
In un video pubblicato come post sul profilo Instagram @chupitoagency lo scorso 4 novembre, la didascalia riporta: “Stiamo cercando una persona che diventi il volto social di @odstorereal. Cerchiamo una persona che sia semplicemente MOLTO appassionata di caramelle, snack, dolci e che abbia voglia di raccontarli in modo autentico“.
La nota continua: “La persona che selezioneremo verrà retribuita con 1000€ al mese (700€ in denaro e 300€ in merce ODStore) e dovrà semplicemente darci disponibilità per 1-2 giorni di shooting al mese“. In un commento, un utente fa riferimento all’età per accedere all’offerta di lavoro: “Sicuramente chi ha superato i 30 anni ed è single ha maggior bisogno di dolci per superare il trauma dei casi umani o no? Estendiamolo sino ai 35 eddaii!!“.
