Guerra in Parlamento contro la Meloni: le tasse sono troppo alte | Il nuovo aumento mette in ginocchio gli italiani
Le opposizioni parlano di un aumento delle tasse per gli italiani. Quali sono le voci che stanno circolando sul Web? (screenshot @giorgiameloni/Instagram) - financecue.it
Le opposizioni parlano di un aumento delle tasse per gli italiani. Quali sono le voci che stanno circolando sul Web?
L’Italia ha introdotto regimi fiscali agevolati per attrarre lavoratori qualificati dall’estero. Il regime rimpatriati consente una riduzione dell’imponibile fino al 70%, estendibile al 90% in alcune regioni del Sud. È destinato a chi rientra dopo almeno due anni di residenza all’estero.
Molti italiani all’estero valutano il rientro grazie agli incentivi. La burocrazia e l’incertezza normativa frenano le decisioni. I consulenti fiscali consigliano di pianificare il rientro con attenzione. Come muoverti?
Anche cittadini stranieri possono accedere a regimi agevolati. La flat tax per nuovi residenti prevede un’imposta fissa di 100 mila euro l’anno sui redditi esteri. È pensata per attrarre patrimoni e investitori. Alcuni comuni offrono vantaggi extra, come esenzioni IMU o bonus per l’acquisto di immobili in zone a bassa densità.
La mobilità internazionale è influenzata dalle convenzioni contro la doppia imposizione. L’Italia ha accordi con oltre 90 Paesi per evitare che i redditi vengono tassati due volte. Come funziona e quali sono le novità sulla Legge di Bilancio?
Il caso
Il regime rimpatriati è uno strumento per contrastare la fuga dei cervelli. Oltre al vantaggio fiscale, chi rientra può accedere a percorsi di reinserimento professionale, bandi dedicati e incentivi all’imprenditorialità.
Per gli expat, la scelta di tornare in Italia è economica e personale. I regimi agevolati rendono il rientro sostenibile, ma occorre valutare costo della vita, opportunità lavorative e stabilità normativa. Cosa potrebbe accadere con la nuova Legge di Bilancio? Un onorevole non ha dubbi e lo dice chiaro.

La voce sul Web
In un video pubblicato come post sul profilo Instagram @space_news24h lo scorso 21 agosto, si vede l’onorevole Donno che parla in Parlamento: “Il taglio agli sconti sulle accise, il futuro aumento delle accise, il taglio del fondo affitti e morosità incolpevole, la svendita degli asset pubblici come Poste, il patto di stabilità che ci costerà 13 miliardi di nuove tasse o tagli“.
L’onorevole conclude: “Siete passati da 1000 euro con un click a una pioggia di taglie e tasse per gli italiani. Questa è la realtà. Questo è il governo Meloni, il governo delle manovre, lacrime e sangue e dell’austerità. Roba da far arrossire il duo Monti Fornero. Graente, ora vorrei chiedere a questa maggioranza se continueranno ancora a dirci che va tutto bene. Si dovrebbero vergognare“. Le tasse continuano per gli italiani secondo Donno, che vede un aumento nei prossimi mesi.
