100.000 follower in pochi giorni: ecco il nuovo aggiornamento di Instagram | Così tutti potremo guadagnare dai social
Un nuovo aggiornamento potrebbe offrire nuove opportunità ai creator. Ecco come funziona. (Pexels Foto) - financecue.it
Un nuovo aggiornamento potrebbe offrire nuove opportunità ai creator. Ecco come funziona e come utilizzarlo.
Gli influencer guadagnano con le collaborazioni con brand, sponsorizzazioni e contenuti promozionali. I compensi variano in base al numero di follower, all’engagement e alla nicchia. Un profilo con 100 mila follower può chiedere da 500 a 2 mila euro per un singolo post, mentre i top creator superano cifre a cinque zeri.
Instagram e TikTok sono le piattaforme più redditizie per gli influencer. I contenuti visivi e brevi favoriscono l’interazione e la viralità. I brand investono su creator capaci di generare fiducia e conversioni. Anche YouTube ha il suo ruolo, grazie alla monetizzazione diretta tramite visualizzazioni e pubblicità integrata nei video.
Oltre ai post sponsorizzati, molti influencer diversificano le entrate. Alcuni vendono corsi online, prodotti digitali o merchandising. Altri guadagnano con affiliazioni, dove ricevono una percentuale sulle vendite generate dai loro link.
Alcuni creator condividono cifre e contratti, altri preferiscono mantenere riservatezza. Le agenzie di influencer marketing aiutano a negoziare compensi e tutelare i diritti. Il mercato è in crescita, ma servono regole più chiare per garantire equità e professionalità nel settore. Quali sono le novità?
il lavoro da influencer
Gli influencer digitali sono imprenditori. Gestiscono contenuti, relazioni commerciali, strategie editoriali e community. Alcuni hanno team dedicati per editing, marketing e gestione legale. I guadagni possono superare quelli di professionisti tradizionali.
Il successo economico di un influencer dipende dalla capacità di creare contenuti autentici e coinvolgenti. I brand cercano creator che sappiano raccontare storie, non solo vendere prodotti. La fiducia del pubblico è il vero capitale. Cosa cambia ora?

Il nuovo aggiornamento
In un video pubblicato come post sul profilo Instagram @gabrysolution lo scorso 29 ottobre, la didascalia riporta: “Mosseri il capo di IG ha mostrato che sarà possibile tradurre la lingua dei contenuti e doppiarli in inglese, hindi, portoghese e spagnolo. Prima di pubblicare un reel scorri su Più opzioni: troverai traduzione con META AI, i apparirà un pop up, accettalo. Attiva il lip sync così le tue labbra ‘matchano’ il parlato“.
Secondo un report pubblicato nel 2025 da Borsa&Finanza, il lavoro da influencer su Instagram è diventato un’attività imprenditoriale. I guadagni dipendono da follower, engagement e settore. I micro-influencer con 10–50 mila follower guadagnano tra 250 e 1000 euro a post, mentre i profili sopra i 500 mila follower superano i 5000 euro per collaborazione. Il 74% dei creator italiani guadagna meno di 5000 euro al mese, ma chi lavora in nicchie come moda, viaggi e fitness può ottenere contratti più stabili e remunerativi.
