Primo Piano

Nvidia diventa la prima azienda a superare i 4700 miliardi di dollari di capitalizzazione

Nvidia non è una semplice azienda, anche e soprattutto per ciò che riguarda il valore complessivo si raggiungono cifre mai viste fino ad ora.

Nel bel mezzo dell’ondata dell’intelligenza artificiale, Nvidia Corporation ha compiuto un balzo sensazionale: è diventata la prima società a toccare una valutazione di mercato di quasi cinque mila miliardi di dollari. Un traguardo che, in pratica, la pone in una nuova categoria “monstre” nel mondo della tecnologia.

Come riportato da Reuters, il merito è di Chips, data-center, modelli linguistici: l’intero ecosistema AI le sorride. Gli occhi degli investitori erano puntati da tempo, infatti da quando nel 2022 è esploso il fenomeno ChatGPT  Nvidia è passata ha lasciato il mondo dei videogiochi (GPU) per entrare nel mondo delle AI.

Il titolo ha aumentato di circa dodici volte il proprio valore in pochi anni, trascinando con sé anche l’intero mercato tecnologico.Ma la corsa potrebbe essere alimentata più dalle aspettative che dai risultati concreti, almeno così è riportato da Reuters.

Sul fronte geopolitico, Nvidia si trova al centro di tensioni rilevanti: le sue componenti hardware sono un elemento strategico nella competizione tra Stati Uniti e Cina. Insomma, è un buon momento per l’azienda!

Il boom dell’AI

La trasformazione di Nvidia è impressionante, infatti è passata da specialista delle schede grafiche a protagonista dell’infrastruttura AI, l’azienda ha saputo posizionarsi dove contava. Non solo ha cavalcato l’onda dell’apprendimento automatico, ma ha anticipato in qualche modo i bisogni, costruito alleanze e fissato standard.

La valutazione di 5 trilioni emerge nel contesto di un rally alimentato non solo dai numeri attuali ma dalle promesse future: ordini massicci di chip, piani per supercomputer governativi, partnership strategiche. L’entusiasmo è palpabile! Ma la situazione potrebbe non essere così rosea.

Illustrazione di una componente Nvidia (Pexels FOTO) – financecue.it

Quali sono i rischi (e non solo)?

Come riportato da Reuters, il dato centrale è che Nvidia ha toccato la valutazione record grazie al suo dominio nel settore AI, registrando una capitalizzazione di mercato che supera i 5 trilioni di dollari. La corsa è stata alimentata da un aumento vertiginoso del prezzo delle azioni, che ha consentito a Nvidia di superare colossi che storicamente dominavano la classifica delle valutazioni.

Dietro questo balzo ci sono ordini per chip AI per circa 500 miliardi di dollari, piani per costruire sette supercomputer destinati al governo degli Stati Uniti, e un contesto nel quale Nvidia è diventata elemento chiave della supply-chain globale dell’AI. Ma non manca la cautela: come riportato da Reuters, alcuni analisti mettono in guardia sul fatto che la valutazione potrebbe essere sovraeccitata, più legata alle aspettative che ai flussi di cassa effettivi o a progetti già completati. 

Published by
Mattia Paparo