Dal primo novembre cambiano le regole: la patente sarà più costosa e molto più difficile | Ti conviene quasi comprarla illegalmente
Scuola guida costi (Canva foto) - www.financecue.it
Da novembre 2025 la patente B costerà un po’ di più e le ore di guida potrebbero aumentare: scopri i dettagli.
Prepararsi all’esame della patente non è mai stato un percorso semplice. C’è chi la vive come una tappa di libertà, chi come un obbligo necessario, e chi si ritrova a fare i conti con imprevisti e spese che crescono. A complicare le cose, da novembre ci sarà qualche cambiamento che riguarda proprio chi si sta avvicinando al volante. Niente panico, ma conviene informarsi per tempo.
In Italia il percorso per diventare automobilista ha regole precise, ma anche tante sfumature. Le autoscuole offrono corsi su misura, ma ogni candidato ha esigenze diverse, e spesso i costi reali superano quelli inizialmente preventivati. Tra guide, pratiche e tasse, la cifra sale. E con le nuove disposizioni, il margine si allarga ancora un po’.
Uno degli aspetti più trascurati è l’impatto delle bocciature. Chi non supera l’esame al primo colpo non deve solo ripassare il codice o migliorare alla guida: deve anche rifare moduli, ripagare sessioni e rimettere mano al portafoglio. E ora, con le nuove tariffe, ogni tentativo avrà un peso più concreto.
Come ricorda il profilo Instagram di FrosinoneNews in un reel diventato virale, “dal 1° novembre cambia tutto”, e chi vuole prendere la patente B dovrà essere pronto a spendere qualcosa in più. Nessun allarmismo, ma è bene sapere come stanno davvero le cose prima di partire con il piede sbagliato.
Nuove spese e più ore dietro al volante
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ufficializzato un decreto che introduce una nuova modalità di calcolo per i compensi d’esame: non più su base chilometrica, ma con un forfait fisso. Questo significa che, dal 1° novembre, ogni sessione d’esame costerà di più alle autoscuole, che a loro volta potranno aumentare i prezzi per i candidati.
Anche le ore di guida obbligatorie potrebbero aumentare: si passerebbe da 6 a 8. In pratica, chi prima si fermava al minimo ora dovrà probabilmente fare due lezioni in più, con un costo aggiuntivo che può andare dagli 80 ai 120 euro. Se si considerano anche eventuali lezioni extra per chi non si sente pronto, la spesa complessiva può salire sensibilmente.

Più tentativi, più costi: cosa succede se si viene bocciati
Il punto più critico riguarda chi non supera l’esame al primo tentativo. Ogni bocciatura comporta non solo un nuovo appuntamento, ma anche il pagamento dell’intero forfait d’esame. Questo meccanismo rende più pesante ogni errore e spinge i candidati a prepararsi con maggiore attenzione, ma anche con un budget più alto.
Chi punta alla patente deve quindi fare i conti con una realtà nuova: non sarà “molto più difficile” come dice qualcuno, ma sicuramente sarà un po’ più impegnativo e più caro. Nulla di insormontabile, ma abbastanza per fare la differenza, soprattutto per i più giovani o per chi si trova già in difficoltà economiche.
