Musica gratis e video in alta definizione: inutile pagare tutti quegli abbonamenti | Puoi avere tutto gratis e in modo legale
Spotify app logo (Canva foto) - www.financecue.it

Smetti di pagare per ascoltare musica: esiste un’app che promette musica e video senza pubblicità e senza abbonamenti.
Abbonamenti mensili, piani premium, upgrade annuali: oggi la fruizione di contenuti musicali o video è quasi sempre legata a un pagamento costante. Le principali piattaforme come Spotify, YouTube o Apple Music offrono funzioni esclusive solo a pagamento, creando una distinzione netta tra utenti “base” e utenti “premium”. Per molti, accettare questo compromesso è diventato inevitabile.
Eppure, la domanda si fa sempre più diffusa: è davvero necessario pagare per avere musica e video di qualità senza interruzioni? L’esperienza utente è spesso disturbata da pubblicità invasive, blocchi durante la riproduzione in background o dalla mancanza di funzionalità base. E ogni upgrade costa. Di fronte a tutto ciò, si fa strada l’idea di cercare soluzioni alternative, capaci di garantire prestazioni simili senza costi ricorrenti.
Questa tendenza è alimentata anche dalla crescente frustrazione verso i continui aumenti dei prezzi e dalle limitazioni imposte agli account gratuiti. Molti utenti iniziano a esplorare strumenti meno noti, app di terze parti o piattaforme che promettono di superare i vincoli imposti dai grandi colossi del web. Il confine tra ciò che è legale, possibile o eticamente sostenibile però resta spesso sfumato.
Nel frattempo, si moltiplicano i contenuti online che raccontano di soluzioni “alternative”. Tra questi, spiccano segnalazioni su app che, pur essendo gratuite, garantiscono funzioni avanzate normalmente disponibili solo tramite abbonamenti. Ma come distinguere una vera occasione da un potenziale rischio?
L’app che promette libertà di ascolto
Tra i suggerimenti più condivisi in rete emerge Pretub, un’app segnalata dall’account Instagram “Metateoo”, che l’ha descritta come una possibile svolta per chi vuole ascoltare musica o guardare video senza pubblicità e anche con lo schermo spento. In un breve reel, il contenuto illustra il funzionamento dell’app, evidenziandone semplicità d’uso e benefici immediati per l’utente.
Pretub non richiede abbonamenti e si presenta come alternativa ai servizi più blasonati. Non si tratta di una piattaforma con contenuti propri, ma di un’interfaccia che si appoggia su quelli già esistenti, migliorandone l’accessibilità. La promessa? Offrire un’esperienza simile a quella dei piani premium di YouTube, ma senza costi.

Cosa puoi fare davvero con Pretub
Il punto forte dell’app è la possibilità di riprodurre video e musica in background, ovvero con lo schermo del dispositivo spento o mentre si usano altre applicazioni. Funzionalità che, su YouTube, sono disponibili solo con l’abbonamento Premium. Inoltre, la navigazione è priva di pubblicità, migliorando sensibilmente l’esperienza dell’utente.
Nonostante l’entusiasmo, restano alcune domande: Pretub è legale? L’app non fornisce contenuti propri, ma consente l’accesso a quelli pubblici già presenti su altre piattaforme, con un’interfaccia semplificata e senza interruzioni. Finché i contenuti non vengono scaricati o utilizzati a fini commerciali, il suo uso appare compatibile con le condizioni d’uso più comuni. Tuttavia, la piena legalità dipende da come viene utilizzata dall’utente.
