Home » Trending News » “Un attacco sotto falsa bandiera”: Trump manda in guerra un intero continente | Dopo la Russia c’è qualcun altro nel mirino

“Un attacco sotto falsa bandiera”: Trump manda in guerra un intero continente | Dopo la Russia c’è qualcun altro nel mirino

Trump

Donald Trump in Cina (screenshot DW News/YouTube) - financecue.it

Un nuovo attacco starebbe arrivando dagli Stati Uniti? La voce circola sul Web: ecco cosa sta succedendo e come funziona.

A Gaza il cessate il fuoco è fragile e i raid continuano a portare a numerose morti civili. Le Forze Israeliane (IDF) hanno ricevuto da la Croce Rossa due bare con i corpi di due ostaggi. La tensione resta alta perché i bombardamenti ciclici fanno pensare a una guerra a intermittenza che non finisce mai.

In Ucraina le azioni russe sono intense su Pokrovsk e Kupyansk, con raid che portano a feriti anche tra i bambini. Mosca ha dichiarato che i soldati ucraini sono accerchiati in alcune aree. La guerra di aggressione continua e gli Stati Uniti hanno dato il via libera a l’invio di sistemi di difesa Patriot per sostenere Kiev.

Un aspetto importante è l’impatto sul commercio mondiale. Le tensioni sul Medio Oriente e gli attacchi nel Mar Rosso portano a un aumento dei costi di spedizione e di logistica. Questo potrebbe portare a un rialzo dei prezzi di energia e carburante e a difficoltà su catene di approvvigionamento.

Molti potrebbero interrogarsi se le azioni militari in corso potrebbe portare a crimini di guerra. Esistono pressioni su media per evitare di usare parole come “genocidio” in riferimento a Gaza, per evitare di scandalizzare l’opinione pubblica globale. Il dibattito coinvolge la Corte Penale Internazionale per cercare giustizia per le vittime. Cosa succede?

Le conseguenze economiche

Le conseguenze di queste guerre vanno oltre i confini diretti. I conflitti in Ucraina e Gaza potrebbero portare a una maggiore instabilità sui mercati. La volatilità economica si fa sentire, con previsioni che potrebbero parlare di un aumento di prezzo di petrolio e un lieve calo di PIL mondiale.

A livello di sicurezza, la situazione potrebbe portare a un aumento delle spese militari in Europa e a nuove tensioni internazionali. Per questo motivo, è necessario monitorare gli sviluppi diplomatici per capire dove andrà il nuovo ordine mondiale. Quale potrebbe essere la prossima mossa di Trump?

Donald Trump
Donald Trump (screenshot DW News/YouTube) – financecue.it

Le prossime mosse del Taikun

In un video pubblicato come post sul profilo Instagram @nicktrading_ lo scorso 29 ottobre, Nick P rivela: “Gli Stati Uniti stavano preparando un attacco sotto falsa bandiera. Le forze speciali venezuelane hanno arrestato dei membri della CIA che stavano pianificando un attacco shock“.

L’esperto continua: “Secondo le autorità il piano era quello di far esplodere una nave da guerra americana al largo del Venezuela per dare colpa a Caracas. E questo non è tutto perché gli agenti della CIA avrebbero pure rapito dei soldati venezuelani per indossare le loro uniformi e fingersi i militari del Paese“.