Home » Trending News » La tua targa è stata clonata: loro commettono infrazioni e tu paghi le multe | Potresti andare tu in carcere

La tua targa è stata clonata: loro commettono infrazioni e tu paghi le multe | Potresti andare tu in carcere

Auto

Uomo in auto (Canva foto) - www.financecue.it

Un allarme crescente tra le auto italiane: attenzione al rischio di subire conseguenze non tue per colpa di terzi.

Un giorno qualsiasi. Stai tornando dal lavoro, o magari hai appena parcheggiato sotto casa. Tutto normale, finché non ti arriva una notifica: una multa per eccesso di velocità a centinaia di chilometri da dove sei stato. Ti dici che si tratterà di un errore, e invece no: quella targa è la tua. O almeno… sembra la tua.

Succede sempre più spesso che ignari automobilisti si ritrovino coinvolti in sanzioni, notifiche e persino denunce per colpa di qualcun altro. Qualcun altro che ha clonato la loro targa.

Questo fenomeno sta diventando sempre più comune sulle strade italiane, in particolare lungo le autostrade. Ma non si tratta solo di una beffa burocratica.

Chi subisce questo tipo di truffa può trovarsi in una vera e propria odissea fatta di documenti, ricorsi, denunce e infinite giustificazioni. E intanto, il dubbio resta: se non riesci a dimostrare che quella macchina non è la tua, chi pagherà per le infrazioni?

Quando una targa identica cambia la tua giornata

Dietro questi episodi c’è spesso un giro ben più ampio di truffe: auto rubate, mezzi non assicurati, targhe duplicate su veicoli gemelli. Un meccanismo che permette ai truffatori di muoversi liberamente, scaricando ogni responsabilità sul malcapitato di turno. Come spiega il profilo Instagram di Veritas Web, i casi stanno aumentando e l’allerta è alta: “Targhe clonate in aumento: allarme sulle autostrade italiane”. Chi viene coinvolto rischia non solo sanzioni amministrative, ma anche sospetti da parte delle autorità.

E non è facile uscirne: anche se tu non hai mai messo piede in quella città o percorso quel casello, tocca a te dimostrarlo. Serve una denuncia, prove concrete, a volte video o testimonianze. Intanto, però, quella multa è lì, sul tavolo della cucina, con il tuo nome sopra. E da quel momento, tutto cambia: ogni controllo diventa un potenziale incubo, ogni verbale un deja-vu.

Targhe
Attenzione alle targhe clonate (Canva foto) – www.financecue.it

Cosa succede se ti clonano la targa

La legge prevede pene severe per chi usa targhe false: si può arrivare fino a due anni e mezzo di reclusione. Ma per chi subisce la clonazione, il pericolo è un altro: ritrovarsi coinvolto in una catena di problemi legali che sembrano non finire mai. Anche se non rischi il carcere, potresti comunque dover affrontare lunghe trafile per difenderti da atti mai commessi. E se non ti muovi in fretta, potresti anche essere chiamato a pagare di tasca tua.

Il consiglio? Appena ricevi una multa sospetta o una comunicazione che non ti torna, denuncia subito. Porta con te tutte le prove che puoi raccogliere: foto della tua auto, movimenti, biglietti, tutto ciò che può dimostrare che non eri lì. Il sistema non è infallibile, ma reagire in tempo può evitarti problemi più grandi. Anche perché, finché quella targa è in giro, qualcun altro potrebbe continuare a guidare… col tuo nome addosso.