Home » Trending News » Di addio all’invecchiamento: con l’intelligenza artificiale resti giovane per sempre | Una scoperta che rivoluzionerà le nostre vite

Di addio all’invecchiamento: con l’intelligenza artificiale resti giovane per sempre | Una scoperta che rivoluzionerà le nostre vite

Uomo esulta

Una nuova frontiera arriva dall'intelligenza artificiale. Ecco cosa rivelano le ultime novità sul suo uso per il tuo futuro. (Pexels Foto) - financecue.it

Una nuova frontiera arriva dall’intelligenza artificiale. Ecco cosa rivelano le ultime novità sul suo uso per il tuo futuro.

Gli strumenti per generare codice come GitHub Copilot e Tabnine velocizzano la scrittura automatica di script. Analizzano il contesto e propongono soluzioni compatibili. L’automazione consente agli sviluppatori di concentrarsi sulla logica.

Il debugging automatico con AI sfrutta modelli come DeepCode e CodeQL per individuare bug prima dell’esecuzione. Gli strumenti analizzano il codice sorgente e segnalano anomalie logiche,. L’integrazione nei flussi di lavoro riduce i tempi di correzione e aumenta la stabilità delle applicazioni.

L’ottimizzazione delle performance software è possibile grazie a toolkit come Intel AI Analytics. Questi strumenti analizzano i carichi computazionali e suggeriscono modifiche per migliorare l’efficienza. L’intelligenza artificiale consente di adattare il codice alle risorse disponibili.

I test unitari generati con strumenti come Diffblue Cover aumentano la copertura del codice. L’AI crea scenari di test realistici e rileva errori nascosti. L’approccio riduce il lavoro manuale e garantisce maggiore affidabilità nei rilasci. L’IA ha aiutato la scienza in un modo inaspettato.

Le piattaforme AI

Le piattaforme per assistenza alla scrittura del codice, come Amazon CodeWhisperer e Replit, offrono suggerimenti contestuali e completamenti in tempo reale. Gli strumenti migliorano la fluidità del processo creativo, riducendo la necessità di consultare documentazione esterna.

L’intelligenza artificiale diventa così un alleato operativo, capace di adattarsi allo stile del programmatore e di proporre soluzioni compatibili con il linguaggio utilizzato. L’integrazione negli ambienti di sviluppo consente una transizione fluida tra ideazione e implementazione. Cosa succede sull’invecchiamento umano?

Uomo giovane
Giovane uomo (Canva Foto) – financecue.it

Il caso

In un video pubblicato come post sul profilo Instagram @0xkroni lo scorso 6 ottobre, la didascalia riporta: “Ora possiamo riprogrammare qualsiasi cellula umana per riportarla all’età biologica di 20 anni. Cellule del cuore, del cervello, della pelle… Tutte riportate al loro stato giovanile. E la parte più folle? La tecnologia per farlo esiste già dal 2012“. Come è cambiato lo studio con l’AI?

La didascalia continua. “OpenAI ha creato un modello di intelligenza artificiale progettato specificamente per generare nuove proteine. Hanno quindi preso tutta la ricerca sui fattori di Yamanaka e chiesto a questa nuova AI di migliorarla. La versione creata dall’AI è risultata 50 volte più efficace dell’originale” rivela. La fase di test ha lasciato senza parrole gli scienziati: “È stata testata su cellule di 50 anni, e in soli 7 giorni ha iniziato a riparare il 30% delle cellule danneggiate“. In futuro le persone potrebbero non invecchiare più? Solo il tempo può dirlo.