Home » Trending News » Da questo mese aumenta il tuo stipendio: tutti i livelli prendono più soldi | Ma solo questa categoria

Da questo mese aumenta il tuo stipendio: tutti i livelli prendono più soldi | Ma solo questa categoria

Aumenti

Aumento degli stipendi (Canva foto) - www.financecue.it

Qualcosa cambia in busta paga, ma non per tutti: ecco cosa sapere prima di festeggiare e quando arrivano gli aumenti.

In un momento in cui si parla tanto di inflazione, caro vita e potere d’acquisto in calo, le attenzioni si spostano inevitabilmente su un punto chiave: lo stipendio. Chi lavora sa bene quanto sia difficile vedere crescere davvero la propria busta paga, anche quando tutto intorno sembra costare di più. Eppure, qualcosa si muove.

Negli ultimi mesi si è tornati a parlare con forza di rinnovi contrattuali, richieste sindacali e aumenti “promessi”. Ma tra le cifre annunciate e la realtà che arriva ogni mese sul conto, spesso c’è un divario. C’è però una categoria per cui l’attesa sembra finita, anche se il cambiamento non sarà per tutti.

Come raccontato anche nello spazio social di Cardenà & Partners, “con lo stipendio di settembre 2025 ti sarà corrisposto il secondo aumento dopo quello di giugno scorso”. Un’informazione che ha subito attirato l’attenzione di molti, creando una domanda semplice quanto cruciale: chi beneficerà davvero di questi aumenti?

In apparenza, si tratterebbe di un incremento che riguarda “tutti i livelli”, come suggerisce il titolo che circola in rete. Ma la verità è che le cose sono più complesse. Non tutti i lavoratori, anche all’interno dello stesso settore, riceveranno di più. Alcuni sì, altri no. E il motivo è nei dettagli dei contratti.

Una novità che parte in silenzio

Dal 1° giugno 2025 è scattato un aumento nei minimi tabellari previsti per il settore metalmeccanico. Si tratta di un adeguamento automatico legato all’inflazione, già previsto nel contratto collettivo nazionale per chi è coperto dalla clausola di salvaguardia salariale. In parole semplici, la paga base cresce per legge, ma solo se il tuo contratto lo prevede.

Questo meccanismo ha portato ad aumenti anche superiori ai 25 euro mensili in alcuni livelli professionali. Per esempio, chi si trova al livello C3 ha visto crescere lo stipendio di 27,70 euro. Ma non è una sorpresa improvvisa: era già tutto definito nel contratto, e questo secondo scatto è solo l’ultima tranche di un piano già in corso.

Stipendio
Aumentano gli stipendi (Canva foto) – www.financecue.it

L’aumento c’è, ma non riguarda tutti

Nonostante le apparenze, l’aumento in busta paga non coinvolge ogni lavoratore. Solo chi ha un contratto con clausola di adeguamento all’IPCA riceverà questi incrementi. E nemmeno tutti i contratti metalmeccanici lo prevedono. Alcuni lavoratori, come quelli delle PMI aderenti a Unionmeccanica‑Confapi, riceveranno aumenti da settembre. Altri potrebbero restare esclusi.

Il rischio, quindi, è credere che “da questo mese tutti prendano di più”, mentre in realtà solo una fetta precisa di lavoratori vedrà salire il proprio stipendio. Il resto dipende da quando e come verrà rinnovato il contratto collettivo di riferimento. I titoli possono far sognare, ma il cedolino parla chiaro.