Home » Trending News » Il segreto per non prendere più le multe: due click bastano per smettere di pagare | La polizia non può farti più nulla

Il segreto per non prendere più le multe: due click bastano per smettere di pagare | La polizia non può farti più nulla

Uomo auto vigile

La multa è dietro l'angolo, ma come fare per evitarla? Ecco un trucco legale che potrebbe lasciarti senza parole. (Depositphotos Foto) - financecue.it

La multa è dietro l’angolo, ma come fare per evitarla? Ecco un trucco legale che potrebbe lasciarti senza parole.

Dal 1° gennaio 2025, le multe per violazioni al Codice della Strada subiscono un aumento legato all’inflazione. L’adeguamento biennale si basa sull’indice FOI ISTAT. Dopo la sospensione del 2023-2024, si torna all’aggiornamento automatico, con rincari stimati tra il 2,5% e il 5,7%.

Le sanzioni per eccesso di velocità sono tra le più colpite. Guidare oltre i 60 km/h rispetto al limite potrebbe costare fino a 4000 euro. Anche le infrazioni minori, come superare di 10 chilometri all’ora, prevedono dei rincari: da 42 a circa 50 euro.

La sanzione per il divieto di sosta aumenta. Le multe minime passeranno da 42 a 44 euro, mentre le violazioni gravi potrebbero arrivare a 776 euro. Anche l’uso del cellulare alla guida sarà più caro: da 165 a 174 euro.

Passare con il semaforo rosso costa 195 euro. Le modifiche non riguardano solo gli importi: i Comuni, che incassano dalle sanzioni, spingono per mantenere l’adeguamento. Il Codice della Strada diventa così anche strumento fiscale, oltre che normativo. Come funziona?

Le multe aumentano?

Il Codice della Strada non è solo un insieme di regole per la sicurezza, ma anche un dispositivo operativo che riflette le dinamiche economiche e politiche. Le multe, da strumenti correttivi, si trasformano in leve di bilancio.

Le sanzioni accessorie (punti, sospensione patente) restano invariate, ma gli importi crescono. La guida diventa così un atto sorvegliato, dove ogni errore ha un costo. Per chi vuole evitare sanzioni, conoscere il nuovo tariffario serve. Come funziona per evitare le multe?

Multe
Multa sul parabrezza (Depositphotos Foto) – financecue.it

Il trucco

Il sito Autovelox.it è una piattaforma indipendente che raccoglie segnalazioni degli utenti e integra dati da SCDB.info. La mappa interattiva consente di visualizzare autovelox fissi, mobili, tutor e semafori controllati. Indica anche lo stato del dispositivo (attivo, inattivo, distrutto) e la direzione di rilevamento. È uno strumento utile per pianificare percorsi consapevoli e ridurre il rischio di sanzioni.

La Polizia di Stato pubblica ogni settimana l’elenco ufficiale delle tratte stradali soggette a controllo con autovelox mobili e sistemi tutor. I documenti sono suddivisi per regione e indicano le date, le strade e le modalità di rilevamento. In un video pubblicato come post sul profilo Instagram @metateoo lo scorso 16 settembre, la didascalia riporta: “Evita multe con gli aggiornamenti autovelox di SpeedCamUpdates.it!! Ricevi aggiornamenti giornalieri per tutti i dispositivi GPS, facili da installare e 100% legali. Viaggia sicuro e senza sorprese!“. Gli strumenti ci sono, ma non si possono consultare mentre sei alla guida, ma solo prima: altrimenti rischi la multa.