Home » Trending News » La prossima auto la compri gratis: col nuovo bonus puoi permetterti quello che vuoi | Tanto a pagare è lo Stato

La prossima auto la compri gratis: col nuovo bonus puoi permetterti quello che vuoi | Tanto a pagare è lo Stato

Un regalo dello Stato

Acquistare gratuitamente l'auto (Canva) - financecue.it

Se ti registri alla piattaforma dedicata, potrai usufruire di un importante bonus per acquistare un nuovo, e fiammante, veicolo.

Le auto elettriche, nonostante la crescente attenzione verso l’ambiente, rimangono purtroppo, fuori dalla portata di molti acquirenti, a causa dei costi iniziali molto elevati. Infatti, il prezzo di acquisto, spesso superiore a quello di un veicolo a combustione interna equivalente, si configura come un ostacolo per le famiglie e i privati.

Un altro limite, poi, è rappresentato dalle infrastrutture di ricarica, poiché nonostante i progressi, le colonnine pubbliche non son ancora sufficienti in molte aree, rendendo perciò complicati i viaggi lunghi, e la gestione quotidiana del veicolo, per chi non ha un garage privato.

L’autonomia limitata di alcune vetture, e i tempi di ricarica più lunghi, rispetto al rifornimento di benzina o diesel, creano appunto preoccupazioni pratiche. E per molti utenti, siffatte caratteristiche rendono l’elettrico meno conveniente, per la mobilità quotidiana.

Infine, gli incentivi statali, seppur presenti, non sempre compensano il prezzo iniziale e i costi di gestione. E finché questi fattori non saranno più favorevoli, le auto elettriche resteranno, sì, un’opzione interessante, ma non ancora disponibili, economicamente.

Apertura delle registrazioni

Dal 23 settembre 2025, son iniziate le registrazioni per il Bonus Veicoli Elettrici, rivolto a persone fisiche e microimprese, interessate all’acquisto di mezzi a emissioni zero. Iniziativa che, promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), prevede che i beneficiari rottamino un veicolo termico già in loro possesso, così da poter accedere agli incentivi.

Gli interessati, possono pertanto consultare e utilizzare la piattaforma online, all’indirizzo www.bonusveicolielettrici.mase.gov.it, dove son disponibili tutte le informazioni e le procedure per richiedere il bonus. Piattaforma la quale consente agli utenti di completare la registrazione in modo semplice e sicuro, garantendo trasparenza e tracciabilità delle domande.

Scopri la piattaforma dedicata
Come accedere al bonus (Canva) – financecue.it

Stanziamento, e quadro normativo

Il Bonus Veicoli Elettrici è disciplinato dal decreto MASE, dell’8 agosto 2025, ed è parte integrante del Programma di rinnovo del parco veicoli privati e commerciali leggeri, sancito dal PNRR (Missione 2, Componente 2, Investimento 4.5). Per questa misura, quindi, son stati stanziati complessivamente 597,3 milioni di euro, con l’obiettivo d’incentivare la mobilità sostenibile, e ridurre le emissioni inquinanti.

Per questo, dal 23 settembre, esercenti e punti vendita possono registrarsi sulla piattaforma, per rendere l’agevolazione accessibile ai propri clienti. Le date di apertura delle iscrizioni, per i beneficiari, saranno comunicate successivamente dal MASE: ma secondo quotidianopiù.it, il coinvolgimento dei concessionari è fondamentale, per garantire una diffusione capillare del bonus, e facilitare l’acquisto dei veicoli elettrici, a privati e microimprese.