Home » Trending News » Il bonus psicologo è tutta una truffa: fare la domanda non basta a prendere i soldi | Fanno di tutto pur di non pagare

Il bonus psicologo è tutta una truffa: fare la domanda non basta a prendere i soldi | Fanno di tutto pur di non pagare

Uomo psicologa

Il bonus psicologo potrebbe lasciare senza copertura molte persone? Ecco quali sono le ultime novitò che girano sul Web (Canva Foto) - financecue.it

Il bonus psicologo potrebbe lasciare senza copertura molte persone? Ecco quali sono le ultime novitò che girano sul Web

Il bonus psicologo 2025 è un contributo economico destinato a chi desidera intraprendere un percorso di psicoterapia. L’iniziativa, attiva dal 15 settembre al 14 novembre, punta a rendere più accessibili le cure psicologiche, offrendo un rimborso fino a 50 euro a seduta.

Possono accedere al bonus i cittadini residenti in Italia con un ISEE inferiore a 50 mila euro. L’importo massimo varia in base al reddito: fino a 1500 euro per ISEE sotto i 15 mila, 1000 euro tra 15 mila e 30 mila, e 500 euro tra 30 mila e 50 mila euro.

La domanda si presenta online sul sito dell’INPS. Una volta accettata, viene rilasciato un codice univoco da utilizzare presso psicologi abilitati. Le sedute possono essere svolte in presenza o online.

Nella prima giornata sono arrivate oltre 70 mila richieste. I beneficiari saranno selezionati in base all’ISEE e all’ordine cronologico di presentazione. Il contributo può essere richiesto una sola volta l’anno e deve essere utilizzato entro 270 giorni dalla pubblicazione della graduatoria. Cosa succede?

Cos’è il bonus psicologo

Il Bonus Psicologo 2025 nasce con l’obiettivo di promuovere la salute mentale tra chi vive situazioni di disagio economico. Rendere accessibili le cure significa riconoscere il valore della prevenzione e del supporto emotivo.

Il bonus non è solo un aiuto economico, ma un segnale politico e culturale: la salute mentale è parte integrante del benessere collettivo. L’iniziativa mira a ridurre le barriere economiche. Cosa sta succedendo?

Psicologo
Seduta dalla psicologa (Canva Foto) – financecue.it

La gestione dei click day

Nonostante l’utilità del bonus, le risorse stanziate restano limitate rispetto alla domanda. Il rischio è che molti cittadini potrebbero restare esclusi per mancanza di fondi. Il meccanismo del click day favorisce chi è più informato e veloce. Per il futuro, sarebbe auspicabile rendere la misura strutturale. La salute mentale merita continuità, non interventi episodici. Il Bonus Psicologo può essere il primo passo verso un sistema più equo e capillare, dove il benessere psicologico sia considerato un diritto universale.

Nel video pubblicato come post sul profilo Instagram @fanpage.it lo scorso 15 settembre, diversi commenti fanno riferimento al fatto che non è possibile procedere con la domanda per avere il bonus. “Purtroppo il sito é intasatissimo. Sono 3 ore che provo e non va. Come funziona chiamando il numero?” si legge in un commento. “Molti psicoterapeuti non accettano di partecipare perché i soldi non arrivano” scrive un’altra utente. “A parte che sul sito dell’INPS ancora non c’è la possibilità di inserire la domanda, per la regione lazio nel 2024 su migliaia di richieste sono state accettate solo qualche centinaia di domande con isee 0. È una fregatura a vantaggio solo di chi non ha nessun reddito, magari perché lavora a nero” commenta un’altra utente.