Home » Trending News » Sta per sparire un altro mestiere | La tecnologia ha vinto ancora: verranno licenziati milioni di lavoratori

Sta per sparire un altro mestiere | La tecnologia ha vinto ancora: verranno licenziati milioni di lavoratori

No jobs tech

Perderemo il lavoro? (canva.com) - www.financecue.it

Nell’epoca digitale, velocità e precisione della tecnologia si uniscono al lavoro manuale, creando nuovi scenari; quale sarà il futuro?

Nell’immaginario comune, la lavorazione artigianale è sempre stata attribuita all’abilità e all’inventiva degli artisti, in grado di trasformare oggetti ordinari in piccole opere d’arte.

Materiali come colori, pennelli e una buona dose di destrezza hanno fatto di questa attività una delle più stimate nel settore artigianale, dove ogni elemento racconta una storia personale e distintiva.

Tuttavia, la tecnologia, che da tempo sta cambiando i confini e gli strumenti in vari settori, sta ora penetrando con forza anche in questo campo.

Il cambiamento porta nuove opportunità, ma anche spunti di riflessione sul futuro dell’occupazione e sulle abilità artigianali. Capiamo meglio con che conseguenze!

Tecnologia a servizio?

Come riportato da Beauty Idea, stanno diventando popolari le stampanti per unghie, strumenti capaci di trasferire rapidamente disegni elaborati direttamente sulle unghie. Basta selezionare un’immagine tramite software, inserire il dito nella macchina e aspettare che l’apparecchio riproduca con accuratezza il disegno scelto. Le stampanti impiegano cartucce di inchiostro specifiche per il contatto diretto con le unghie e dispongono di sensori che individuano la posizione del dito, assicurando così un’elevata precisione. Prima della stampa, è necessario applicare uno smalto di base che permetta una corretta adesione del colore; successivamente, si utilizza un top coat protettivo per mantenere il risultato nel tempo.

I risultati, come mostra il reel postato sul profilo Instagram dell’azienda turca Çin’den Getir, sono straordinari: sfumature, ritratti e disegni floreali sono rappresentati sulle unghie con una precisione difficile da ottenere a mano. È significativo che prodotti simili siano già disponibili su piattaforme come Amazon, a testimonianza di un mercato in rapida crescita.

Unghia stampata
Dai social media (instagram.com/cin’den getir_com) – www.financecue.it

Fine o nuovo inizio?

Il principale vantaggio di questa tecnologia è la velocità; dove un’estetista potrebbe impiegare tempo e concentrazione per creare un disegno complesso, la stampante lo realizza in pochi secondi. Inoltre, la gamma di modelli disponibili per l’utente è quasi infinita, offrendo svariate opzioni di personalizzazione. Tuttavia, ciò non implica che la componente umana venga eliminata: il macchinario necessita comunque di formazione, conoscenza delle tecniche di base e attenzione nella fase di applicazione dei prodotti necessari per ancorare e proteggere la stampa.

La questione che emerge è quindi duplice: da un lato, si apre un orizzonte di nuove opportunità per il settore della bellezza, con servizi innovativi in grado di attrarre una clientela curiosa e sensibile alle novità; dall’altro, si pone la questione del futuro delle estetiste, professionisti che potrebbero vedere ridursi una parte del loro lavoro. Tuttavia, non si tratta di una condanna definitiva: come in altri settori, la tecnologia può affiancarsi alle competenze umane, che nessun apparecchio potrà mai replicare perfettamente!