Home » Trending News » Tv, non trovi niente di interessante? Nessun problema: con questo trucco sblocchi centinaia di canali | Potrai vedere di tutto e di più

Tv, non trovi niente di interessante? Nessun problema: con questo trucco sblocchi centinaia di canali | Potrai vedere di tutto e di più

Coppia felice guarda la tv (Depositphotos foto) - www.financecue.it

Coppia felice guarda la tv (Depositphotos foto) - www.financecue.it

Non trovi mai nulla di decente in TV? Ecco una dritta gratis che può svoltarti completamente le serate, fallo subito.

Diciamocelo: quante volte accendi la TV, scorri canale dopo canale e… niente, il nulla cosmico? Sempre gli stessi film già visti, programmi triti e ritriti, e quel senso di “ok, ma cosa guardo adesso?” che ti prende dopo cinque minuti.

Eppure, qualcosa si sta muovendo. Il modo in cui guardiamo la televisione sta cambiando — e no, non parlo solo delle piattaforme streaming. C’è una piccola rivoluzione silenziosa che riguarda proprio il buon vecchio digitale terrestre.

Negli ultimi anni, il digitale è stato al centro di un bel po’ di novità. Il salto alla nuova generazione — sì, quella roba del DVB-T2, magari ne hai sentito parlare — ha portato con sé una valanga di cambiamenti tecnici e non solo.

E anche se non è stato tutto rose e fiori all’inizio (sintonizzazioni, decoder nuovi, ecc.), oggi sta offrendo delle opzioni che in pochi si stanno davvero godendo. Il punto è che, oltre a migliorare qualità video e audio, sono cambiate anche altre cose, tipo la gestione dei canali.

Situazioni poco conosciute

Ci sono funzionalità poco conosciute che possono trasformare completamente la tua esperienza davanti allo schermo. Non serve niente di complicato: a volte basta premere un tasto e… voilà, succede qualcosa che non ti aspetti. Ma pochi lo sanno, o peggio: nessuno ne parla.

Il bello è che non devi spendere un euro. Né installare app strane né abbonarti a mille servizi. C’è un modo molto semplice per aggiungere un bel po’ di varietà alla tua programmazione, direttamente dalla TV che hai già a casa. Basta solo capire dove mettere le mani. E no, non è roba per smanettoni — lo puoi fare anche tu in cinque minuti. Ok, magari dieci.

Telecomando (Pixabay foto) - www.financecue.it
Telecomando (Pixabay foto) – www.financecue.it

Una funzione nascosta che può fare la differenza

Con l’aggiornamento al nuovo digitale terrestre, quello più evoluto insomma, sono arrivati più canali e anche meglio organizzati. Tutto si basa su una sigla un po’ tecnica, l’LCN, che però detta legge su come i canali vengono ordinati. Se aggiorni la lista in automatico (oppure, se ti va di smanettare un attimo, anche a mano), ti ritrovi con tante novità che non c’erano prima. Come riportato da Mistergadget.tech, sono arrivati dei cambi importanti nel mux locale 5 (tranquillo, è solo il nome tecnico di una “zona” di trasmissione) del Lazio.

Stanno spuntando fuori nuovi canali e ci sono stati degli spostamenti di frequenze. Chi aggiorna in automatico, si ritrova questi canali “nuovi di zecca” già belli pronti da guardare, molti dei quali pure in HD. Il trucco? Semplice: fai l’aggiornamento. Tutto qui. Oppure ti segni i codici e fai la sintonizzazione manuale, se vuoi personalizzare di più. Il bello è che non devi installare nulla, non paghi nulla, e ti si aprono le porte a film, documentari, sport, cose che magari non avevi mai notato prima. Tutto gratis. È una di quelle cose che hai già lì, solo che nessuno ti ha mai detto davvero come usarla.