Home » Trending News » Congelatore, ecco quanto tempo dura la carne | Non superare mai questo limite: è molto inferiore a quello che pensi

Congelatore, ecco quanto tempo dura la carne | Non superare mai questo limite: è molto inferiore a quello che pensi

Congelatore ed errori (Depositphotos foto) - www.financecue.it

Congelatore ed errori (Depositphotos foto) - www.financecue.it

Quanto tempo dura davvero la carne nel congelatore? Scopri perché non è così semplice e illimitato come sembra.

In casa, il congelatore è uno di quegli elettrodomestici che diamo quasi per scontati. È lì, sempre acceso, sempre pieno. Ma davvero sappiamo come usarlo come si deve? Ci salva un sacco di volte: quando avanza qualcosa, quando facciamo scorte, o semplicemente quando non abbiamo voglia di cucinare e tiriamo fuori “quella cosa lì” che abbiamo congelato settimane fa. Però… non è tutto così semplice.

Congelare non vuol dire “bloccare il tempo”. O almeno, non del tutto. Bisogna fare attenzione, perché conservare male il cibo, o tenerlo lì troppo a lungo, può cambiare tutto: gusto, consistenza, valori nutritivi. E sì, pure la sicurezza. Ma di questo magari se ne parla dopo. Intanto è importante capire che non basta buttare qualcosa nel freezer e via, ci sono un paio di regole da seguire.

Ah, e poi c’è quel discorso complicato tra congelare e surgelare… che sembra un dettaglio, invece fa tutta la differenza. Il primo lo fai a casa tua, con i tuoi tempi e il tuo freezer. Il secondo, invece, è un processo industriale che funziona diversamente (temperature più basse, tempi rapidissimi). Insomma, due mondi diversi. E vanno trattati come tali, anche se spesso li confondiamo.

Ultima cosa, poi davvero cambiamo argomento: lo scongelamento. Sembra banale, ma è lì che si gioca metà della partita. Scongelare male rovina tutto. Basta lasciarlo troppo tempo fuori dal frigo, o usare metodi sbagliati, e addio. Meglio sapere prima come si fa per non rischiare. Ma adesso andiamo al punto vero.

Una pratica quotidiana da ripensare

Parliamo di carne, va. Quante volte l’hai infilata nel freezer senza pensarci troppo? Filetti, tritata, bistecche… un po’ di tutto. Ecco, forse ti sorprenderà sapere che ogni tipo ha un suo “orologio”. Cioè, non puoi lasciarla lì mesi e mesi sperando che resti come nuova. Secondo quanto riportato da Cookist, ci sono delle indicazioni ben precise, che arrivano dal Ministero della Salute. Sì, proprio loro.

La carne non ha una scadenza unica “da freezer”. Dipende da com’è tagliata, se è cruda o cotta, e anche da che animale arriva. Superare certi limiti non è solo una questione di sapore, eh. Si parla anche di batteri, microcristalli, perdita di nutrienti… cose che insomma, meglio evitare.

Carne e conservazione (Depositphotos foto) - www.financecue.it
Carne e conservazione (Depositphotos foto) – www.financecue.it

Quei limiti che non vanno mai oltrepassati

Entriamo nel vivo: la carne macinata, per esempio, dovresti consumarla entro 3 o 4 mesi massimo. Le salsicce? Anche meno: uno o due mesi e via. Frattaglie? Stessa storia. E se parliamo di pollo intero, si arriva anche a 10-12 mesi. Però attenzione: bistecche e fettine reggono solo 4-6 mesi. C’è una bella differenza, no?

Ah, e un’altra cosa da non sottovalutare: congelare la carne da cruda è molto meglio che farlo da cotta. Perché? Perché la cottura le fa perdere acqua, e una volta congelata, quella mancanza si sente. Il tessuto cambia, la consistenza pure. Non è solo una questione di gusto, ma proprio di struttura. Insomma, meglio pensarci due volte prima di dimenticare qualcosa nel congelatore per “vediamo quando mi torna utile”.