8 settembre, il nuovo bonus ha una data di scadenza | 300€ a famiglia: dopo questa data stop alle richieste

Fino a questa data (canva.com) - www.financecue.it
Contributo fino a 300 euro per famiglie con questo reddito: domande entro l’8 settembre 2025. Dopo di che stop alle richieste!
In un periodo in cui il costo della vita grava sempre più pesantemente sulle spese e le iniziative delle famiglie, le autorità stanno cercando di fornire strumenti pratici per alleggerire alcune difficoltà.
Tra le iniziative adottate, si presta particolare attenzione alle famiglie con figli minorenni a carico, poiché il supporto statale può davvero avere un impatto positivo.
In tal senso, questo è visto non solo come passatempo, ma anche come opportunità educativa e sociale: simboleggia salute, benessere, sviluppo personale e inclusione.
Per questo, stanno venendo allocate nuove risorse per facilitare l’accesso ad alcune attività ricreative anche a chi vive in situazioni economiche difficili.
Un fondo per loro
Come riportato dal blog di A Scuola Oggi, è stato creato un fondo di 30 milioni di euro per il 2025 destinato alle famiglie con ISEE sotto i 15. 000 euro. Attraverso il Fondo Dote Famiglia, i minorenni potranno partecipare a sport e attività ricreative grazie a un contributo fino a 300 euro per beneficiario. Le domande devono essere inviate e pervenute entro le 12:00 dell’8 settembre 2025 sulla piattaforma https://avvisibandi.sport.governo.it.
Il bando si articolerà in due fasi. Nella prima fase, associazioni sportive, enti di promozione sportiva e ONLUS possono manifestare la propria disponibilità a organizzare corsi e attività. I requisiti richiedono almeno due incontri a settimana per un periodo minimo di sei mesi; i costi possono anche eccedere il contributo, prevedendo una quota a carico dei partecipanti. Possono partecipare solo enti iscritti al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche, al Registro Unico del Terzo Settore o ad anagrafe ONLUS.
Ulteriori dettagli
Nella seconda fase, sul sito del Dipartimento per lo Sport saranno pubblicati i nomi dei corsi disponibili, con informazioni su luoghi, costi e date. A quel punto, gli aventi requisito potranno presentare domanda per ricevere il contributo, che verrà erogato in base all’ordine di arrivo fino a esaurimento dei fondi; ogni famiglia potrà avere accesso all’agevolazione per un massimo di due figli.
Per presentare la richiesta, i beneficiari dovranno fornire sulla piattaforma i dati anagrafici del minore e di chi garantisce, l’autocertificazione ISEE valida, una dichiarazione di attestazione di rinuncia ad altre agevolazioni per la medesima prestazione e documento d’identità del richiedente. Il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, avrebbe evidenziato che lo sport è “una preziosa opportunità educativa e un indispensabile strumento di benessere individuale e sociale”, riaffermando l’impegno del Governo per garantire a tutte le famiglie il diritto di permettere ai propri figli di praticare sport.