Home » Trending News » Supermercati, svolta per gli over 60 | La spesa diventa (quasi) gratis: ecco quali hanno aderito

Supermercati, svolta per gli over 60 | La spesa diventa (quasi) gratis: ecco quali hanno aderito

Pensionato fa la spesa (Canva foto) - www.financecue.it

Pensionato fa la spesa (Canva foto) - www.financecue.it

Un’iniziativa inattesa sta cambiando il modo di fare la spesa per chi ha superato i 60 anni, scopri come approfittarne.

In un periodo in cui anche il conto al supermercato può far venire il mal di testa, qualcosa – finalmente – si muove. No, non è magia. È che sempre più negozi stanno cominciando a guardare con attenzione a chi ha superato una certa età. Non solo per far risparmiare, ma per dare un segnale: ci siete, vi vediamo. E per molti, questo vale quanto – se non più – dello sconto.

Le grandi catene, che finora sembravano concentrate su offerte lampo e tessere punti, oggi stanno riscoprendo una cosa semplice: chi ha più di 60 anni merita un occhio di riguardo. Perché? Beh, perché ha dato tanto. E perché, ora, spesso si ritrova a fare i conti con pensioni risicate e prezzi che non fanno sconti a nessuno.

Ovviamente, dietro tutto questo c’è anche una certa logica commerciale. Il mercato cambia, i consumi pure, e allora le aziende si adattano. Ma tra strategie e numeri, è bello vedere che ogni tanto ci scappa un gesto umano, vero. Un gesto che – volente o nolente – può fare la differenza per tante persone.

E poi c’è quell’aspetto che non si vede nei volantini: sentirsi trattati con rispetto e cura. Anche solo un piccolo sconto o una consegna gratuita possono restituire un senso di autonomia, o almeno togliere un po’ di stress dalla routine. E questo, dai, vale parecchio.

Cambiare le regole, un piccolo passo alla volta

Tra i primi a muoversi c’è Carrefour. Niente di complicato: ogni tanto, in giornate precise, chi ha più di 60 anni ha diritto a uno sconto del 10% su tutto. Funziona in tutti i punti vendita – anche negli iper e nei market più piccoli – e non serve spendere una cifra minima. Basta esserci, e avere l’età giusta. Semplice e diretto.

Conad non è rimasta a guardare. Anche lì c’è il 10% per chi ha superato i 65, in determinati giorni. Ma la vera chicca è un’altra: la consegna della spesa a casa gratis, una volta a settimana, per gli over 70 o per chi ha disabilità. Che detta così sembra una banalità, ma in realtà è un aiuto concreto per chi fatica anche solo a uscire di casa. E non finisce qui.

Supermercato (Depositphotos foto) - www.financecue.it
Supermercato (Depositphotos foto) – www.financecue.it

Quando il carrello si riempie anche di rispetto

Pam ha scelto la domenica per i suoi clienti più grandi: con la Carta Per Te, ogni over 60 riceve il 10% di sconto. In più, ci sono anche giorni extra in cui la consegna a domicilio è gratuita. Così si può pianificare la spesa con calma, senza la pressione di fare tutto in fretta. Ed è proprio questa flessibilità, forse, il regalo più grande.

Esselunga ha preso una strada simile, con un servizio pensato per gli acquisti settimanali, sia online che in negozio. Le consegne sono agevolate e pensate per chi, per vari motivi, non riesce a spostarsi facilmente. Certo, per accedere a questi vantaggi bisogna compilare un modulo e portare un paio di documenti… ma tutto sommato è un piccolo passaggio per ottenere un bel beneficio. E tutto questo – come racconta Road TV Italia – sta rendendo la spesa un po’ più leggera, nel portafoglio e nello spirito.