Home » Trending News » Pesce fresco, ecco come riconoscerlo | Con questo metodo non puoi sbagliare: è a prova di bambini

Pesce fresco, ecco come riconoscerlo | Con questo metodo non puoi sbagliare: è a prova di bambini

Pericolo pescato

Scopri come riconoscere frutta e pesce freschi al supermercato e quali segnali ti aiutano a evitare prodotti stanchi o decongelati. (Canva Foto) - financecue.it

Scopri come riconoscere frutta e pesce freschi al supermercato e quali segnali ti aiutano a evitare prodotti stanchi o decongelati.

Non basta leggere l’etichetta. Se vuoi portare a casa cibo fresco e sicuro, devi guardare colore, odore e consistenza. Come riconoscere il cibo in salute?. Quali segnali indicano che un alimento è da evitare?

Al supermercato trovi prodotti confezionati, sfusi, refrigerati. Alcuni sembrano freschi, altri lo sono. Se non sai cosa osservare, rischi di comprare cibo stanco, decongelato o già in fase di deterioramento. Il prezzo non basta per capire la qualità.

Il colore ti aiuta a capire se un alimento è fresco. Se è spento, opaco o non uniforme, qualcosa non va. Se l’odore è acido, chimico o pungente, lascia perdere. Se la consistenza è molle o troppo dura, il prodotto ha già perso freschezza.

Non fidarti solo della confezione. Se il liquido è torbido, se il tappo è gonfio o se vedi muffa, non comprare. Se il prodotto è sfuso, tocca con attenzione. Se la superficie è appiccicosa o viscida, il cibo non è sano. Come funziona?

I trucchi sulla frutta

La frutta fresca ha colore uniforme, profumo dolce e consistenza soda. Se è troppo dura, è acerba. Se è molle, è vicina alla fermentazione. Il picciolo ti dice tutto: se è verde e flessibile, il frutto è appena raccolto. Se è secco e raggrinzito, il prodotto è vecchio.

Il profumo è decisivo. Se senti odore intenso e naturale, la frutta è matura. Se non senti nulla o percepisci note acide, il frutto è stanco. La stagionalità conta: compra solo frutta di stagione. Se vedi cachi a luglio o fragole a dicembre, lascia perdere.

Pescheria
Pesce al banco (Freepik Foto) – financecue.it

I segreti del pesce

Altroconsumo spiega che il pesce fresco ha occhi bombati, pelle lucida e carne compatta. Le branchie sono rosso vivo, senza muco. Se l’odore ricorda il mare, il prodotto è fresco. Se senti odore di ammoniaca, lascia perdere. Le squame devono aderire alla pelle. Se si staccano, il pesce è vecchio.

La carne deve opporre resistenza. Se la tocchi e resta molle, il prodotto è stato congelato. Il peritoneo aderisce alla cavità addominale. Se si stacca, il pesce ha già perso qualità. La colonna vertebrale si spezza, non si stacca. Se vedi liquido torbido, cambia banco. Se lo cucini e rilascia molta acqua, non è fresco. I molluschi freschi hanno tentacoli distesi e colori vivi. Se i tentacoli sono arricciati e spenti, il prodotto è stato congelato. Se la seppia mostra ancora le striature nere, è fresca.