Wi-Fi, ecco perché mi dava problemi | La colpa era di questo elettrodomestico: ho staccato la spina e funziona alla grande

Connessione wifi problemi elettrodomestici (Canva foto) - www.financecue.it
Perché il Wi-Fi di casa perde potenza a causa di alcuni elettrodomestici insospettabili: scopri come migliorare la connessione.
Oggi internet è indispensabile per lavorare, studiare, guardare film o semplicemente restare in contatto con gli altri. Quando la connessione si blocca o rallenta, diventa subito una fonte di fastidio e di nervosismo.
Spesso la colpa viene data al gestore telefonico o a una linea troppo vecchia, ma non è sempre così. A volte il problema non è fuori, bensì dentro casa nostra, nascosto tra gli oggetti che usiamo tutti i giorni senza farci troppo caso.
Capita di spegnere e riaccendere il modem, spostarsi in un’altra stanza o provare mille soluzioni fai-da-te. Eppure, nonostante tutti i tentativi, il Wi-Fi continua a non andare come dovrebbe, lasciandoci con la sensazione che qualcosa non torni.
In realtà, ci sono piccole abitudini che possono fare una grande differenza. A volte basta solo spostare il router di qualche metro o cambiare stanza per rendersi conto che la connessione torna improvvisamente veloce e stabile.
Quando il problema non è la linea
Come racconta Money, non sempre la causa del segnale ballerino è la rete o il modem. Può sembrare strano, ma ci sono oggetti molto più vicini a noi che, senza far rumore, riescono a ostacolare la trasmissione del Wi-Fi. E la cosa curiosa è che li usiamo quotidianamente, senza immaginare che possano avere un ruolo in ciò che accade alla nostra connessione.
Questi disturbi non si limitano a rendere più lenta la navigazione: possono arrivare a bloccare del tutto lo streaming, far cadere una videochiamata di lavoro o interrompere una partita online proprio sul più bello. Succede perché le onde radio del router devono muoversi liberamente nello spazio e basta un ostacolo “sbagliato” per deviarle o indebolirle. Pensare che siano solo muri spessi o vecchie abitazioni a complicare le cose è un errore. In realtà, anche dentro un appartamento moderno, certi materiali e alcuni elettrodomestici comuni possono riflettere o assorbire il segnale, trasformandosi in veri e propri nemici invisibili della rete domestica.
Gli elettrodomestici che tagliano le gambe al wi-fi
Il primo è il forno a microonde. Funziona quasi sulla stessa frequenza del router e, ogni volta che lo accendi, la connessione può rallentare fino a diventare inutilizzabile. Anche se progettato per trattenere le onde, una parte di esse riesce comunque a interferire con il segnale.
L’altro “colpevole” è il frigorifero. I materiali metallici con cui è costruito riflettono o bloccano le onde radio, rendendo difficile la diffusione del Wi-Fi in casa. Per questo conviene tenere il modem lontano da entrambi: un piccolo accorgimento che può trasformare un segnale instabile in una connessione fluida e continua.