150 km/h, annunciato il nuovo limite di velocità | UFFICIALE: autostrade in stile Formula 1
Scopri dove puoi guidare a 150 km/h in autostrada nel 2025 e quali regole devi rispettare per evitare multe e sanzioni. (Canva Foto) - financecue.it
Scopri dove puoi guidare a 150 km/h in autostrada nel 2025 e quali regole devi rispettare per evitare multe e sanzioni.
Se ti arriva una multa per aver superato i 150 km/h in autostrada, non sei l’unico. Nel 2025 molti si fanno beccare. I limiti cambiano, ma non ovunque. Se non leggi il cartello, non sei nel tratto giusto, la multa parte e non è leggera.
Come funziona la multa per eccesso di velocità? Il Codice della Strada prevede sanzioni diverse in base al superamento. Se vai oltre di poco, paghi e perdi punti. Potresti rischiare anche la sospensione della patente.
Come fai a evitare la multa per i 150 km/h? La risposta è semplice: devi sapere dove sei. Non basta avere un’auto potente. Alcune autostrade prevedono delle limitazioni temporanee per lavori o altri, ma la sanzione è difficile da contestare in seguito.
La velocità non è sempre concessa. Alcuni tratti permettono i 150 km/h, ma solo in condizioni precise. Se piove, c’è traffico e manca la segnaletica, il limite scende. Cosa succede in questi casi e come difenderti ora?
I limiti di legge
Se superi il limite tra i 40 e i 60 km/h, la multa parte da 544 euro e arriva a 2174 euro. Perdi 6 punti dalla patente. Se è la prima volta, ti sospendono la patente da uno a tre mesi. La sospensione si allunga se ripeti il comportamento nei 2 anni successivi alla prima multa, perché potrebbe essere considerata recidiva.
Non puoi guidare nemmeno per lavoro. Se ti beccano di notte, l’importo aumenta. Se superi il limite di oltre 60 km/h, entri nella fascia gravissima. La multa parte da 845 euro e può superare i 3000 euro. Perdi 10 punti dalla patente. Per i mezzi aziendali c’è la multa anche per il datore di lavoro. Quali sono i tratti pericolosi?
I tratti pericolosi
Diregiovani.it riporta che nel 2025 un Paese europeo avvia una sperimentazione per alzare il limite autostradale a 150 km/h. Il progetto parte tra settembre e ottobre su un tratto selezionato. Il limite vale solo in presenza di segnaletica, meteo favorevole e traffico regolare. Se piove, scende a 110 km/h. Se manca il cartello, resta a 130. Il sito indica che il Codice della Strada locale prevede la riduzione automatica in caso di condizioni sfavorevoli. Il tratto è rettilineo, con tre corsie e dispositivi omologati.
Se i dati sugli incidenti restano bassi, il limite può estendersi. Il limite non vale ovunque: serve il cartello, il meteo e il tratto giusto. Se mancano le condizioni, la multa è valida, almeno in Repubblica Ceca. Il sito specifica che anche altri Paesi hanno provato a salire a 140 km/h, ma hanno fatto marcia indietro.